Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Larix decidua e Pinus cembra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Larix decidua e Pinus cembra

Larix decidua vs. Pinus cembra

Il larice comune (Larix decidua Mill., 1768) è una conifera nativa delle montagne dell'Europa centrale, delle Alpi e dei Carpazi. Il pino cembro (Pinus cembra L., 1753), detto anche semplicemente cembro o cirmolo, è un albero sempreverde aghifoglie del genere Pinus che vive sulle Alpi.

Analogie tra Larix decidua e Pinus cembra

Larix decidua e Pinus cembra hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Abies alba, Alpi, Areale, Corteccia (botanica), Eukaryota, Europa, Italia, Larix, Legno, Lombardia, Picea abies, Piemonte, Pinaceae, Pinales, Pinophyta, Pinus, Pinus mugo, Pinus sylvestris, Plantae.

Abies alba

L'abete bianco (Abies alba Mill., 1759), detto anche abete comune, abezzo o avezzo, è una pianta tipica delle foreste e delle montagne dell'emisfero boreale.

Abies alba e Larix decidua · Abies alba e Pinus cembra · Mostra di più »

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Larix decidua · Alpi e Pinus cembra · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Areale e Larix decidua · Areale e Pinus cembra · Mostra di più »

Corteccia (botanica)

Con il termine corteccia s'identificano, a seconda dell'accezione, diverse strutture vegetali, spesso composte od originate da tessuti di tipo parenchimatico.

Corteccia (botanica) e Larix decidua · Corteccia (botanica) e Pinus cembra · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Larix decidua · Eukaryota e Pinus cembra · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Larix decidua · Europa e Pinus cembra · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Larix decidua · Italia e Pinus cembra · Mostra di più »

Larix

Larix è un genere di conifere appartenenti alla famiglia delle Pinaceae.

Larix e Larix decidua · Larix e Pinus cembra · Mostra di più »

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe).

Larix decidua e Legno · Legno e Pinus cembra · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Larix decidua e Lombardia · Lombardia e Pinus cembra · Mostra di più »

Picea abies

Il peccio o abete rosso (Picea abies (L.) H.Karst., 1881) è un albero appartenente alla famiglia Pinaceae, ampiamente diffuso sulle Alpi, nonché nel resto d'Europa.

Larix decidua e Picea abies · Picea abies e Pinus cembra · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Larix decidua e Piemonte · Piemonte e Pinus cembra · Mostra di più »

Pinaceae

Le Pinacee (Pinaceae Lindley 1836) sono una famiglia di alberi dell'ordine Pinales, che hanno in comune il fatto che le foglie sono aghiformi.

Larix decidua e Pinaceae · Pinaceae e Pinus cembra · Mostra di più »

Pinales

Le Pinales sono un ordine di piante appartenenti alla divisione Pinophyta e alla classe Pinopsida; comprendono tutte le conifere viventi.

Larix decidua e Pinales · Pinales e Pinus cembra · Mostra di più »

Pinophyta

La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.

Larix decidua e Pinophyta · Pinophyta e Pinus cembra · Mostra di più »

Pinus

Pino (Pinus L., 1753) è il nome comune di un genere di alberi e arbusti sempreverdi, appartenente alla famiglia Pinaceae.

Larix decidua e Pinus · Pinus e Pinus cembra · Mostra di più »

Pinus mugo

Il Pino mugo (Pinus mugo Turra, 1764), o anche semplicemente mugo, è un cespuglio aghiforme sempreverde, dal portamento prostrato, appartenente alla famiglia Pinaceae.

Larix decidua e Pinus mugo · Pinus cembra e Pinus mugo · Mostra di più »

Pinus sylvestris

Il pino silvestre (Pinus sylvestris L., 1753), conosciuto anche come pino di Scozia, è un albero sempreverde della famiglia delle Pinaceae.

Larix decidua e Pinus sylvestris · Pinus cembra e Pinus sylvestris · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Larix decidua e Plantae · Pinus cembra e Plantae · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Larix decidua e Pinus cembra

Larix decidua ha 172 relazioni, mentre Pinus cembra ha 33. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 9.27% = 19 / (172 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Larix decidua e Pinus cembra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »