Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lars Boom e Tour de France

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lars Boom e Tour de France

Lars Boom vs. Tour de France

Protagonista nelle competizioni di ciclocross già nelle categorie giovanili, Boom diventa campione del mondo Juniores di specialità nel 2003 e campione del mondo Under-23 nel 2007. Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Analogie tra Lars Boom e Tour de France

Lars Boom e Tour de France hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Ciclismo su strada, Corsa a cronometro, Team Lotto NL-Jumbo, Tour de France 2010, Tour de France 2011, Tour de France 2013, Tour de France 2014, Tour de France 2015.

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Lars Boom · Ciclismo su strada e Tour de France · Mostra di più »

Corsa a cronometro

Nel ciclismo su strada la corsa a cronometro (o "contro il tempo") è una gara in cui ogni corridore parte separatamente dagli altri per coprire il percorso di gara.

Corsa a cronometro e Lars Boom · Corsa a cronometro e Tour de France · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Lars Boom e Team Lotto NL-Jumbo · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 2010

Il Tour de France 2010, novantasettesima edizione della Grande Boucle, si svolse dal 3 al 25 luglio 2010 lungo un percorso di 3 642 km.

Lars Boom e Tour de France 2010 · Tour de France e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Tour de France 2011

Il Tour de France 2011, novantottesima edizione della Grande Boucle, iniziato il 2 luglio 2011, si è svolto fino al 24, lungo un percorso di 3 430,5 km.

Lars Boom e Tour de France 2011 · Tour de France e Tour de France 2011 · Mostra di più »

Tour de France 2013

Il Tour de France 2013, centesima edizione della Grande Boucle, si è svolto tra il 29 giugno e il 21 luglio 2013 lungo un percorso di 3 403,5 km ed è stato vinto per la prima volta dal britannico Chris Froome, in forza alla Sky Procycling, seguito dal giovane colombiano Nairo Quintana (vincitore anche delle graduatorie degli scalatori e dei giovani) e dallo spagnolo Joaquim Rodríguez.

Lars Boom e Tour de France 2013 · Tour de France e Tour de France 2013 · Mostra di più »

Tour de France 2014

Il Tour de France 2014, centunesima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 5 al 27 luglio 2014 lungo un percorso di 3 664 km.

Lars Boom e Tour de France 2014 · Tour de France e Tour de France 2014 · Mostra di più »

Tour de France 2015

Il Tour de France 2015, centoduesima edizione della Grande Boucle, si è svolto dal 4 luglio al 26 luglio, su un totale di 3 360,3 km suddivisi in 21 tappe.

Lars Boom e Tour de France 2015 · Tour de France e Tour de France 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lars Boom e Tour de France

Lars Boom ha 148 relazioni, mentre Tour de France ha 422. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.40% = 8 / (148 + 422).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lars Boom e Tour de France. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »