Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lathyrus vernus e Plantae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lathyrus vernus e Plantae

Lathyrus vernus vs. Plantae

La Cicerchia primaticcia (nome scientifico Lathyrus vernus, (L.) Bernh. 1800) è un piccolo arbusto perenne ed erbaceo appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Analogie tra Lathyrus vernus e Plantae

Lathyrus vernus e Plantae hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Eukaryota, Impollinazione, Magnoliophyta, Pianta officinale, Sistematica, Specie, Spermatophyta, Tassonomia.

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Lathyrus vernus · Eukaryota e Plantae · Mostra di più »

Impollinazione

L'impollinazione è il trasporto di polline dalla parte maschile a quella femminile dell'apparato riproduttivo (contenuto nei coni o nei fiori) della stessa pianta o di piante diverse.

Impollinazione e Lathyrus vernus · Impollinazione e Plantae · Mostra di più »

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Lathyrus vernus e Magnoliophyta · Magnoliophyta e Plantae · Mostra di più »

Pianta officinale

Una pianta è un organismo vegetale usato nelle officine farmaceutiche per la produzione di specialità medicinali. Sono considerate piante officinali piante medicinali, aromatiche e da profumo inserite negli elenchi specifici e nelle farmacopee dei singoli paesi. Il numero e il tipo di piante officinali varia da paese a paese a seconda delle tradizioni. Il più comune utilizzo di piante officinali è quello di correttori del gusto: molti farmaci o preparati farmaceutici hanno originariamente un gusto sgradevole, che quindi viene "corretto" con l'aggiunta di sostanze di origine vegetale. Le piante officinali, ad esempio, sono quelle usate per conferire a sciroppi o a caramelle il gusto di fragola, arancia, limone, ecc.

Lathyrus vernus e Pianta officinale · Pianta officinale e Plantae · Mostra di più »

Sistematica

La sistematica è la scienza che classifica gli esseri viventi.

Lathyrus vernus e Sistematica · Plantae e Sistematica · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Lathyrus vernus e Specie · Plantae e Specie · Mostra di più »

Spermatophyta

Le Spermatofite (dal greco: spèrmatos.

Lathyrus vernus e Spermatophyta · Plantae e Spermatophyta · Mostra di più »

Tassonomia

La tassonomia (dal greco: ταξις, taxis, ordinamento e νομος, nomos, norma o regola; talora tassinomia) è, nel suo significato più generale, la disciplina della classificazione.

Lathyrus vernus e Tassonomia · Plantae e Tassonomia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lathyrus vernus e Plantae

Lathyrus vernus ha 77 relazioni, mentre Plantae ha 133. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.81% = 8 / (77 + 133).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lathyrus vernus e Plantae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »