Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Laurent Lafforgue e Teoria dei numeri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Laurent Lafforgue e Teoria dei numeri

Laurent Lafforgue vs. Teoria dei numeri

Allievo della École normale supérieure de la rue d'Ulm, svolge la sua tesi sotto la direzione di Gérard Laumon nel gruppo di aritmetica e geometria algebrica del Laboratorio dei matematici d'Orsay dell'Università Paris-Sud (Paris XI). Tradizionalmente, la teoria dei numeri è quel ramo della matematica pura che si occupa delle proprietà dei numeri interi e contiene molti problemi aperti che possono essere facilmente compresi anche da chi non è un matematico.

Analogie tra Laurent Lafforgue e Teoria dei numeri

Laurent Lafforgue e Teoria dei numeri hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Geometria algebrica, Rappresentazione dei gruppi.

Geometria algebrica

La geometria algebrica è un campo della matematica, che, come il nome stesso suggerisce, unisce l'algebra astratta (soprattutto l'algebra commutativa) alla geometria.

Geometria algebrica e Laurent Lafforgue · Geometria algebrica e Teoria dei numeri · Mostra di più »

Rappresentazione dei gruppi

La teoria delle rappresentazioni dei gruppi è il settore della matematica che studia le proprietà dei gruppi attraverso le loro rappresentazioni come trasformazioni lineari di spazi vettoriali.

Laurent Lafforgue e Rappresentazione dei gruppi · Rappresentazione dei gruppi e Teoria dei numeri · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Laurent Lafforgue e Teoria dei numeri

Laurent Lafforgue ha 21 relazioni, mentre Teoria dei numeri ha 111. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.52% = 2 / (21 + 111).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Laurent Lafforgue e Teoria dei numeri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »