Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lavena Ponte Tresa e Marchirolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lavena Ponte Tresa e Marchirolo

Lavena Ponte Tresa vs. Marchirolo

Lavena Ponte Tresa (Lavena in dialetto varesotto e semplicemente Lavena fino al 1927) è un comune italiano di 5.747 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Marchirolo (Marchiröo in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.450 abitanti del nord della provincia di Varese in Lombardia.

Analogie tra Lavena Ponte Tresa e Marchirolo

Lavena Ponte Tresa e Marchirolo hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Cadegliano Viconago, Comune (Italia), Dialetto varesotto, Ferrovia Ghirla-Ponte Tresa, Lista civica, Lombardia, Marzio (Italia), Ponte Tresa, Provincia di Varese, Seconda guerra mondiale.

Cadegliano Viconago

Cadegliano Viconago (Carijan Viconagh in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cadegliano Viconago e Lavena Ponte Tresa · Cadegliano Viconago e Marchirolo · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Lavena Ponte Tresa · Comune (Italia) e Marchirolo · Mostra di più »

Dialetto varesotto

Il dialetto varesotto (detto anche varesino e localmente bosino) è un insieme di varietà dialettali appartenenti al ramo occidentale del gruppo lombardo delle lingue romanze.

Dialetto varesotto e Lavena Ponte Tresa · Dialetto varesotto e Marchirolo · Mostra di più »

Ferrovia Ghirla-Ponte Tresa

La ferrovia Ghirla-Ponte Tresa era una linea a scartamento ridotto che fra il 1914 e il 1953 collegava la località di Ghirla, posta lungo la ferrovia della Valganna, con la cittadina di Ponte Tresa, sulle rive del Ceresio, percorrendo la Val Marchirolo.

Ferrovia Ghirla-Ponte Tresa e Lavena Ponte Tresa · Ferrovia Ghirla-Ponte Tresa e Marchirolo · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Lavena Ponte Tresa e Lista civica · Lista civica e Marchirolo · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lavena Ponte Tresa e Lombardia · Lombardia e Marchirolo · Mostra di più »

Marzio (Italia)

Marzio (Màac in dialetto varesotto) è un comune italiano di 352 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Lavena Ponte Tresa e Marzio (Italia) · Marchirolo e Marzio (Italia) · Mostra di più »

Ponte Tresa

Ponte Tresa (in tedesco Treisbruck, desueto) è un comune svizzero di 813 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Lugano.

Lavena Ponte Tresa e Ponte Tresa · Marchirolo e Ponte Tresa · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Lavena Ponte Tresa e Provincia di Varese · Marchirolo e Provincia di Varese · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Lavena Ponte Tresa e Seconda guerra mondiale · Marchirolo e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lavena Ponte Tresa e Marchirolo

Lavena Ponte Tresa ha 52 relazioni, mentre Marchirolo ha 46. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 10.20% = 10 / (52 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lavena Ponte Tresa e Marchirolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »