Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lavoro infantile e Marocco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lavoro infantile e Marocco

Lavoro infantile vs. Marocco

Il lavoro minorile o infantile o sfruttamento minorile è un fenomeno che coinvolge i minori di 18 anni, salvo diversa legislazione locale. Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Analogie tra Lavoro infantile e Marocco

Lavoro infantile e Marocco hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Africa, America meridionale, Analfabetismo, Cina, Germania, Industria, Italia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Pesca (attività), Povertà.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Lavoro infantile · Africa e Marocco · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e Lavoro infantile · America meridionale e Marocco · Mostra di più »

Analfabetismo

L'analfabetismo è l'incapacità di leggere e scrivere, dovuta per lo più a una mancata istruzione o a una pratica insufficiente.

Analfabetismo e Lavoro infantile · Analfabetismo e Marocco · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Lavoro infantile · Cina e Marocco · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Lavoro infantile · Germania e Marocco · Mostra di più »

Industria

Il termine industria viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.

Industria e Lavoro infantile · Industria e Marocco · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lavoro infantile · Italia e Marocco · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Lavoro infantile e Organizzazione delle Nazioni Unite · Marocco e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Pesca (attività)

Pesca, tacuinum sanitatis casanatensis (XIV secolo) La pesca è un'attività commerciale e sportiva che da millenni fornisce cibo alle popolazioni insediate presso laghi, mari o fiumi.

Lavoro infantile e Pesca (attività) · Marocco e Pesca (attività) · Mostra di più »

Povertà

La povertà è la condizione di singole persone o collettività umane nel loro complesso, che si trovano ad avere, per ragioni di ordine economico, un limitato (o del tutto mancante nel caso della condizione di miseria) accesso a beni essenziali e primari, ovvero a beni e servizi sociali d'importanza vitale.

Lavoro infantile e Povertà · Marocco e Povertà · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lavoro infantile e Marocco

Lavoro infantile ha 37 relazioni, mentre Marocco ha 390. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.34% = 10 / (37 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lavoro infantile e Marocco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »