Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lavoro subordinato e Sciopero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lavoro subordinato e Sciopero

Lavoro subordinato vs. Sciopero

Il lavoro subordinato, informalmente detto anche lavoro dipendente, indica un rapporto di lavoro nel quale il lavoratore cede il proprio lavoro (tempo ed energie) ad un datore di lavoro in modo continuativo, in cambio di una retribuzione monetaria, di garanzie di continuità e di una parziale copertura previdenziale. Lo sciopero è un'astensione collettiva dal lavoro da parte di lavoratori subordinati, spesso promossa dai sindacati (ma è concepibile anche uno sciopero proclamato da gruppi intra-aziendali o interaziendali, senza alcun intervento del sindacato), avente per finalità quella di ottenere, esercitando una pressione sui datori di lavoro, un miglioramento delle condizioni lavorative rispetto a quelle disciplinate dal contratto collettivo nazionale di lavoro.

Analogie tra Lavoro subordinato e Sciopero

Lavoro subordinato e Sciopero hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Codice civile italiano, Contratto collettivo nazionale di lavoro, Datore di lavoro, Impresa, Italia, Lavoro.

Codice civile italiano

Il codice civile italiano del 1942 è un corpo organico di disposizioni di diritto civile e di norme di diritto processuale civile di rilievo generale (es. libro VI - titolo IV) e di norme incriminatrici (es. libro V - titolo XI).

Codice civile italiano e Lavoro subordinato · Codice civile italiano e Sciopero · Mostra di più »

Contratto collettivo nazionale di lavoro

Il contratto collettivo nazionale di lavoro (abbreviato CCNL) è, nel diritto del lavoro italiano, un tipo di contratto di lavoro stipulato a livello nazionale tra le organizzazioni rappresentanti dei lavoratori dipendenti e i loro datori di lavoro ovvero dalle rispettive parti sociali in seguito a contrattazione collettiva e successivo relativo accordo.

Contratto collettivo nazionale di lavoro e Lavoro subordinato · Contratto collettivo nazionale di lavoro e Sciopero · Mostra di più »

Datore di lavoro

Il datore di lavoro, nell'ambito di un rapporto di lavoro, è una delle parti del contratto di lavoro subordinato.

Datore di lavoro e Lavoro subordinato · Datore di lavoro e Sciopero · Mostra di più »

Impresa

L'impresa è un'attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.

Impresa e Lavoro subordinato · Impresa e Sciopero · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lavoro subordinato · Italia e Sciopero · Mostra di più »

Lavoro

Il lavoro, importante argomento di studio sia delle scienze sociali (sociologia, politica, diritto, economia) che delle scienze astratte e naturali (fisica e geografia) è un'attività produttiva tenuta in regola dalla legge, che implica la messa in atto di conoscenze rigorose e metodiche, intellettuali o manuali, per produrre e dispensare beni e servizi in cambio di compenso, monetario o meno.

Lavoro e Lavoro subordinato · Lavoro e Sciopero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lavoro subordinato e Sciopero

Lavoro subordinato ha 37 relazioni, mentre Sciopero ha 121. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.80% = 6 / (37 + 121).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lavoro subordinato e Sciopero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »