Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lawrence Livermore National Laboratory e Stati con armi nucleari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lawrence Livermore National Laboratory e Stati con armi nucleari

Lawrence Livermore National Laboratory vs. Stati con armi nucleari

Vista aerea del laboratorio Il Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) è un laboratorio di ricerca del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti d'America, gestito dall'Università della California e ubicato a Livermore. Con l'espressione "Stati con armi nucleari" si indicano quelle nazioni che hanno costruito, hanno testato e sono attualmente in possesso di armi nucleari di qualunque tipo; in termini colloquiali, spesso ci si riferisce a questi Stati con l'espressione "club nucleare".

Analogie tra Lawrence Livermore National Laboratory e Stati con armi nucleari

Lawrence Livermore National Laboratory e Stati con armi nucleari hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Arma nucleare, Bomba all'idrogeno, Guerra fredda.

Arma nucleare

Sono armi nucleari tutte le armi, nella gran maggioranza bombe e testate esplosive per missili, che sfruttano reazioni di fissione nucleare e/o di fusione nucleare.

Arma nucleare e Lawrence Livermore National Laboratory · Arma nucleare e Stati con armi nucleari · Mostra di più »

Bomba all'idrogeno

La bomba all'idrogeno, o arma termonucleare, è un ordigno esplosivo la cui energia è in gran parte prodotta da una reazione a catena di fusione nucleare, ovvero quel processo di reazione nucleare per il quale due nuclei di elementi leggeri, come l'idrogeno, ai quali viene fornita sufficiente energia, possono fondersi formando un unico nucleo più pesante, ed emettendo a loro volta una notevole quantità di energia.

Bomba all'idrogeno e Lawrence Livermore National Laboratory · Bomba all'idrogeno e Stati con armi nucleari · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Guerra fredda e Lawrence Livermore National Laboratory · Guerra fredda e Stati con armi nucleari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lawrence Livermore National Laboratory e Stati con armi nucleari

Lawrence Livermore National Laboratory ha 41 relazioni, mentre Stati con armi nucleari ha 199. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.25% = 3 / (41 + 199).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lawrence Livermore National Laboratory e Stati con armi nucleari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »