Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lazar Hrebeljanović e Serbia Moravica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lazar Hrebeljanović e Serbia Moravica

Lazar Hrebeljanović vs. Serbia Moravica

Chiamato anche Knez Lazar (in serbo Кнез Лазар) o Zar Lazar, venne ucciso nella storica Battaglia della Piana dei Merli contro gli ottomani. Con la locuzione Serbia Moravica si indica il principato feudale serbo che si sviluppò autonomamente nella valle della Morava Occidentale sotto il principe Lazar tra il 1371 e il 1402, dopo la morte di Stefan Uroš V di Serbia, ultimo imperatore serbo, e sotto il figlio di Lazar, Stefan III Lazarević.

Analogie tra Lazar Hrebeljanović e Serbia Moravica

Lazar Hrebeljanović e Serbia Moravica hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia della Piana dei Merli, Chiesa ortodossa serba, Lingua serba, Stefano III Lazaro, Stefano Uroš IV Dušan, Stefano Uroš V di Serbia, Tvrtko I.

Battaglia della Piana dei Merli

La battaglia della Piana dei Merli (in serbo Бој на Косову - Boj na Kosovu o Косовска битка - Kosovska bitka, in albanese Beteja e Kosovës, entrambe le locuzioni traducibili come "Battaglia di Cossovo"), venne combattuta il 15 giugno 1389 (il giorno di San Vito) dall'esercito dell'alleanza dei contro l'esercito ottomano, nella Piana dei Merli, una pianura nell'odierno Kosovo.

Battaglia della Piana dei Merli e Lazar Hrebeljanović · Battaglia della Piana dei Merli e Serbia Moravica · Mostra di più »

Chiesa ortodossa serba

La Chiesa оrtodossa serba (in serbo: Српска Православна Црква / Srpska Pravoslavna Crkva; СПЦ / SPC) è una delle giurisdizioni canoniche autocefale della Chiesa ortodossa: tra queste è la sesta per importanza dopo quelle di Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, Gerusalemme e Mosca.

Chiesa ortodossa serba e Lazar Hrebeljanović · Chiesa ortodossa serba e Serbia Moravica · Mostra di più »

Lingua serba

La lingua serba (nome nativo српски језик, srpski jezik; o српски, srpski, IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale della Serbia e Bosnia ed Erzegovina.

Lazar Hrebeljanović e Lingua serba · Lingua serba e Serbia Moravica · Mostra di più »

Stefano III Lazaro

Figlio del principe Lazar di Serbia (in lingua serba: Knez Lazar, Кнез Лазар), morto nella Battaglia del Kosovo contro l'Impero Ottomano nel 1389, e Milica di Serbia (Милица) della dinastia Nemanjić (Немањић).

Lazar Hrebeljanović e Stefano III Lazaro · Serbia Moravica e Stefano III Lazaro · Mostra di più »

Stefano Uroš IV Dušan

Figlio di Stefano Dečanski e di Teodora di Bulgaria, nel 1314 seguì suo padre in esilio a Costantinopoli dopo che il nonno, re Milutin lo scacciò dalla Serbia per paura che volesse compiere un colpo di Stato.

Lazar Hrebeljanović e Stefano Uroš IV Dušan · Serbia Moravica e Stefano Uroš IV Dušan · Mostra di più »

Stefano Uroš V di Serbia

Stefano Uroš V fu l'unico figlio di Stefano Uroš IV Dušan e di Elena, sorella dello zar Ivan Alessandro di Bulgaria.

Lazar Hrebeljanović e Stefano Uroš V di Serbia · Serbia Moravica e Stefano Uroš V di Serbia · Mostra di più »

Tvrtko I

Stefano è un titolo onorifico (dal greco, "incoronato"), che era utilizzato nel medioevo soprattutto dai regnanti Serbi.

Lazar Hrebeljanović e Tvrtko I · Serbia Moravica e Tvrtko I · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lazar Hrebeljanović e Serbia Moravica

Lazar Hrebeljanović ha 23 relazioni, mentre Serbia Moravica ha 28. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 13.73% = 7 / (23 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lazar Hrebeljanović e Serbia Moravica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »