Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lazio e Maremma laziale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lazio e Maremma laziale

Lazio vs. Maremma laziale

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma. La Maremma laziale presso Tarquinia Veduta di Montalto di Castro dalla pianura maremmana La Maremma laziale costituisce il lembo meridionale della Maremma, interessando la fascia costiera e la corrispondente pianura delimitata a nord-ovest dall'ultimo tratto del fiume Chiarone che segna il confine con la Maremma grossetana e la Toscana e a sud dal promontorio di Capo Linaro fino a Cerveteri che costituisce l'appendice meridionale dei Monti della Tolfa.

Analogie tra Lazio e Maremma laziale

Lazio e Maremma laziale hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Arrone (fiume), Cerveteri, Civitavecchia, Ladispoli, Maremma, Marta (fiume), Montalto di Castro, Monti della Tolfa, Necropoli della Banditaccia, Provincia di Roma, Provincia di Viterbo, Tarquinia, Toscana, Tuscania.

Arrone (fiume)

L'Arrone è un fiume del Lazio; scorre nella provincia di Roma, è lungo 35 chilometri, nasce nella parte sud-orientale del lago di Bracciano ad Anguillara Sabazia e sfocia a Fiumicino nel mar Tirreno tra Maccarese e Fregene.

Arrone (fiume) e Lazio · Arrone (fiume) e Maremma laziale · Mostra di più »

Cerveteri

Cervéteri (Caere Vetus in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma che risale all'epoca etrusco-romana.

Cerveteri e Lazio · Cerveteri e Maremma laziale · Mostra di più »

Civitavecchia

Civitavecchia è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale.

Civitavecchia e Lazio · Civitavecchia e Maremma laziale · Mostra di più »

Ladispoli

Ladispoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Ladispoli e Lazio · Ladispoli e Maremma laziale · Mostra di più »

Maremma

La Maremma (pronuncia) è una vasta regione geografica compresa fra Toscana e Lazio, di circa che si affaccia sul Mar Tirreno.

Lazio e Maremma · Maremma e Maremma laziale · Mostra di più »

Marta (fiume)

Il fiume Marta, chiamato anticamente Larthe, è l'unico emissario del lago di Bolsena; scorre nel Lazio, in provincia di Viterbo, nel territorio dei comuni di Marta, Tuscania e Tarquinia.

Lazio e Marta (fiume) · Maremma laziale e Marta (fiume) · Mostra di più »

Montalto di Castro

Montalto di Castro è un comune italiano di 8 986 abitanti della provincia di Viterbo, il più occidentale del Lazio.

Lazio e Montalto di Castro · Maremma laziale e Montalto di Castro · Mostra di più »

Monti della Tolfa

I Monti della Tolfa sono una serie di colline non molto alte che fanno parte dell'Antiappennino Laziale.

Lazio e Monti della Tolfa · Maremma laziale e Monti della Tolfa · Mostra di più »

Necropoli della Banditaccia

La necropoli etrusca della Banditaccia è posta su un'altura tufacea a nord-ovest di Cerveteri (RM), e nei suoi circa 400 ettari di estensione si trovano molte migliaia di sepolture (la parte recintata è visitabile rappresenta soli 10 ettari di estensione e conta circa 400 tumuli), dalle più antiche del periodo villanoviano (IX secolo a.C.) alle più "recenti" del periodo etrusco (III secolo a.C.). La sua origine va ricercata in un nucleo di tombe villanoviane nella località Cava della Pozzolana, ed il nome "Banditaccia" deriva dal fatto che dalla fine dell'Ottocento la zona viene "bandita", cioè affittata tramite bando, dai proprietari terrieri di Cerveteri a favore della popolazione locale.

Lazio e Necropoli della Banditaccia · Maremma laziale e Necropoli della Banditaccia · Mostra di più »

Provincia di Roma

La provincia di Roma è stata - fino al 31 dicembre 2014 - una provincia italiana, la più popolosa del Paese.

Lazio e Provincia di Roma · Maremma laziale e Provincia di Roma · Mostra di più »

Provincia di Viterbo

La provincia di Viterbo è una provincia dell'Italia centrale di 318.163 abitanti con capoluogo Viterbo.

Lazio e Provincia di Viterbo · Maremma laziale e Provincia di Viterbo · Mostra di più »

Tarquinia

Tarquinia è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo; dista dal capoluogo circa 45 chilometri.

Lazio e Tarquinia · Maremma laziale e Tarquinia · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Lazio e Toscana · Maremma laziale e Toscana · Mostra di più »

Tuscania

Tuscania (nota come Toscanella fino al 1911) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio; dista dal capoluogo circa 24 km.

Lazio e Tuscania · Maremma laziale e Tuscania · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lazio e Maremma laziale

Lazio ha 887 relazioni, mentre Maremma laziale ha 26. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.53% = 14 / (887 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lazio e Maremma laziale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »