Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Leander Paes e Lisa Raymond

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leander Paes e Lisa Raymond

Leander Paes vs. Lisa Raymond

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam. La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Analogie tra Leander Paes e Lisa Raymond

Leander Paes e Lisa Raymond hanno 59 punti in comune (in Unionpedia): Anna Kurnikova, Anna-Lena Grönefeld, Australian Open, Australian Open 2003 - Doppio misto, Australian Open 2010 - Doppio misto, Bethanie Mattek-Sands, BNP Paribas Open, Bob Bryan, Bruno Soares, Cara Black, Cincinnati, Daniel Nestor, Daniela Hantuchová, Doha, Dubai, Dubai Tennis Championships, Eléni Daniilídou, Elena Bovina, Elena Vesnina, Grande Slam (tennis), Indian Wells (California), Internazionali d'Italia, Jonas Björkman, Kristina Mladenovic, Liezel Huber, Madrid, Madrid Open, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Martina Hingis, ..., Martina Navrátilová, Meghann Shaughnessy, Miami, Miami Open presented by Itaú, Mike Bryan, New Haven, Open di Francia, Parigi, Pilot Pen Tennis, Rennae Stubbs, Rick Leach, Rogers Cup, Roma, Sania Mirza, Stoccarda, Tímea Babos, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio misto, Todd Woodbridge, Tokyo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio misto, Toronto, US Open (tennis), US Open 2008 - Doppio misto, Viktoryja Azaranka, Wesley Moodie, Western & Southern Open. Espandi índice (29 più) »

Anna Kurnikova

Divenne nota grazie alla semifinale raggiunta a Wimbledon nel 1997 all'età di soli 16 anni, spingendosi fino alla posizione nº8 in classifica mondiale WTA.

Anna Kurnikova e Leander Paes · Anna Kurnikova e Lisa Raymond · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Leander Paes · Anna-Lena Grönefeld e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Leander Paes · Australian Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Doppio misto

Leander Paes e Martina Navrátilová hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Eléni Daniilídou 6-4, 7-5.

Australian Open 2003 - Doppio misto e Leander Paes · Australian Open 2003 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Doppio misto

Sania Mirza e Mahesh Bhupathi erano i detentori del titolo.

Australian Open 2010 - Doppio misto e Leander Paes · Australian Open 2010 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Leander Paes · Bethanie Mattek-Sands e Lisa Raymond · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Leander Paes · BNP Paribas Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Bob Bryan e Leander Paes · Bob Bryan e Lisa Raymond · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Bruno Soares e Leander Paes · Bruno Soares e Lisa Raymond · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Leander Paes · Cara Black e Lisa Raymond · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Cincinnati e Leander Paes · Cincinnati e Lisa Raymond · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Daniel Nestor e Leander Paes · Daniel Nestor e Lisa Raymond · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Leander Paes · Daniela Hantuchová e Lisa Raymond · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Doha e Leander Paes · Doha e Lisa Raymond · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Dubai e Leander Paes · Dubai e Lisa Raymond · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Dubai Tennis Championships e Leander Paes · Dubai Tennis Championships e Lisa Raymond · Mostra di più »

Eléni Daniilídou

Nessuna descrizione.

Eléni Daniilídou e Leander Paes · Eléni Daniilídou e Lisa Raymond · Mostra di più »

Elena Bovina

Alta 189 centimetri e pesa 72 chilogrammi.

Elena Bovina e Leander Paes · Elena Bovina e Lisa Raymond · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Leander Paes · Elena Vesnina e Lisa Raymond · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Leander Paes · Grande Slam (tennis) e Lisa Raymond · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Indian Wells (California) e Leander Paes · Indian Wells (California) e Lisa Raymond · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Internazionali d'Italia e Leander Paes · Internazionali d'Italia e Lisa Raymond · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Jonas Björkman e Leander Paes · Jonas Björkman e Lisa Raymond · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Kristina Mladenovic e Leander Paes · Kristina Mladenovic e Lisa Raymond · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Leander Paes e Liezel Huber · Liezel Huber e Lisa Raymond · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Leander Paes e Madrid · Lisa Raymond e Madrid · Mostra di più »

Madrid Open

Il Madrid Open è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato a Madrid in Spagna dal 1996 al 2003.

Leander Paes e Madrid Open · Lisa Raymond e Madrid Open · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Leander Paes e Mahesh Bhupathi · Lisa Raymond e Mahesh Bhupathi · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Leander Paes e Maks Mirny · Lisa Raymond e Maks Mirny · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Leander Paes e Martina Hingis · Lisa Raymond e Martina Hingis · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Leander Paes e Martina Navrátilová · Lisa Raymond e Martina Navrátilová · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Leander Paes e Meghann Shaughnessy · Lisa Raymond e Meghann Shaughnessy · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Leander Paes e Miami · Lisa Raymond e Miami · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Leander Paes e Miami Open presented by Itaú · Lisa Raymond e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Leander Paes e Mike Bryan · Lisa Raymond e Mike Bryan · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Leander Paes e New Haven · Lisa Raymond e New Haven · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Leander Paes e Open di Francia · Lisa Raymond e Open di Francia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Leander Paes e Parigi · Lisa Raymond e Parigi · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Leander Paes e Pilot Pen Tennis · Lisa Raymond e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Leander Paes e Rennae Stubbs · Lisa Raymond e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

Leander Paes e Rick Leach · Lisa Raymond e Rick Leach · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Leander Paes e Rogers Cup · Lisa Raymond e Rogers Cup · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Leander Paes e Roma · Lisa Raymond e Roma · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Leander Paes e Sania Mirza · Lisa Raymond e Sania Mirza · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Leander Paes e Stoccarda · Lisa Raymond e Stoccarda · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Leander Paes e Tímea Babos · Lisa Raymond e Tímea Babos · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio misto

Il torneo di doppio misto ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 1º al 5 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Leander Paes e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio misto · Lisa Raymond e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio misto · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Leander Paes e Todd Woodbridge · Lisa Raymond e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Leander Paes e Tokyo · Lisa Raymond e Tokyo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Leander Paes e Torneo di Wimbledon · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto

Serena Williams e Maks Mirny erano i detentori del titolo, ma solo Mirnyi ha partecipato in coppia con Mary Pierce.

Leander Paes e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio misto

Leander Paes e Martina Navrátilová hanno battuto in finale Andy Ram e Anastasija Rodionova 6-3, 6-3.

Leander Paes e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio misto

Leander Paes e Cara Black hanno battuto in finale Wesley Moodie e Lisa Raymond 6-4, 7-65.

Leander Paes e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Leander Paes e Toronto · Lisa Raymond e Toronto · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Leander Paes e US Open (tennis) · Lisa Raymond e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2008 - Doppio misto

Viktoryja Azaranka e Maks Mirny erano i detentori del titolo, ma la Azarenka ha deciso di non partecipare.

Leander Paes e US Open 2008 - Doppio misto · Lisa Raymond e US Open 2008 - Doppio misto · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Leander Paes e Viktoryja Azaranka · Lisa Raymond e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Wesley Moodie

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 ottobre 2005, con la 57ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 2 agosto 2009.

Leander Paes e Wesley Moodie · Lisa Raymond e Wesley Moodie · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Leander Paes e Western & Southern Open · Lisa Raymond e Western & Southern Open · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leander Paes e Lisa Raymond

Leander Paes ha 307 relazioni, mentre Lisa Raymond ha 485. Come hanno in comune 59, l'indice di Jaccard è 7.45% = 59 / (307 + 485).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leander Paes e Lisa Raymond. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »