Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lebbra e Peste

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lebbra e Peste

Lebbra vs. Peste

La lebbra o malattia di Hansen (questa seconda è l'unica definizione utilizzata legalmente dagli enti pubblici e statali italiani) è una malattia infettiva granulomatosa e cronica, causata dal batterio Mycobacterium leprae, che colpisce la pelle e i nervi periferici in vari modi e gradi, anche molto invalidanti. La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal bacillo Yersinia pestis. È una zoonosi, il cui bacino è costituito da varie specie di roditori e il cui principale vettore è la pulce dei ratti (Xenopsylla cheopis) ma che può essere trasmessa da varie specie di parassiti ematofagi (come pulci, pidocchi, cimici dei letti) e che si può trasmettere anche da uomo a uomo.

Analogie tra Lebbra e Peste

Lebbra e Peste hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Antibiotico, Asia, Bacilli, Bacteria, Centers for Disease Control and Prevention, Cina, Eritema, Europa, Eziologia, India, Lazzaretto, Macrofago, Malattia infettiva, Medioevo, Organizzazione mondiale della sanità, Pelle.

Africa

LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.

Africa e Lebbra · Africa e Peste · Mostra di più »

Antibiotico

Si definisce antibiotico una sostanza prodotta da un microrganismo, capace di ucciderne altri. Il significato della parola (dal greco) è «contro la vita».

Antibiotico e Lebbra · Antibiotico e Peste · Mostra di più »

Asia

LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.

Asia e Lebbra · Asia e Peste · Mostra di più »

Bacilli

I Bacilli sono una classe di batteri appartenenti al phylum dei Firmicutes. In maniera impropria il termine viene utilizzato in riferimento a ogni batterio a forma di bastoncello.

Bacilli e Lebbra · Bacilli e Peste · Mostra di più »

Bacteria

In microbiologia e biologia, i Bacteria (batteri) sono un regno comprendente microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti.

Bacteria e Lebbra · Bacteria e Peste · Mostra di più »

Centers for Disease Control and Prevention

I Centers for Disease Control and Prevention (in italiano: Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie, in acronimo CDC) sono un importante organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti d'America.

Centers for Disease Control and Prevention e Lebbra · Centers for Disease Control and Prevention e Peste · Mostra di più »

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Cina e Lebbra · Cina e Peste · Mostra di più »

Eritema

Il termine eritema indica un arrossamento cutaneo che sparisce con la pressione, a prescindere dalla sua causa eziologica. Nella maggior parte dei casi è il risultato di una infiammazione che porta a vasodilatazione e quindi arrossamento per un aumentato flusso di sangue.

Eritema e Lebbra · Eritema e Peste · Mostra di più »

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Europa e Lebbra · Europa e Peste · Mostra di più »

Eziologia

Leziologia o etiologia è la parte della scienza che si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni. Il termine deriva dalla lingua greca (αἰτία, 'causa', e λόγος, 'parola', 'discorso') ed è utilizzato in medicina, diritto, filosofia, fisica, teologia, biologia e psicologia.

Eziologia e Lebbra · Eziologia e Peste · Mostra di più »

India

LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.

India e Lebbra · India e Peste · Mostra di più »

Lazzaretto

Il lazzaretto era un luogo di confinamento e d'isolamento per portatori di malattie contagiose, in particolar modo di lebbra e di peste. Nelle città di mare era anche un luogo chiuso in cui merci e persone provenienti da paesi di possibile contagio dovevano trascorrere un soggiorno di determinata durata, spesso di quaranta giorni, da cui il termine quarantena.

Lazzaretto e Lebbra · Lazzaretto e Peste · Mostra di più »

Macrofago

I macrofagi (anche detti istiociti se si parla di macrofagi del tessuto connettivo) sono cellule mononucleate tissutali che appartengono al sistema dei fagociti e che vengono abbreviate con la sigla Mø (o Mφ, MΦ o MP).

Lebbra e Macrofago · Macrofago e Peste · Mostra di più »

Malattia infettiva

Una malattia infettiva è una malattia determinata da agenti patogeni che entrano in contatto con un individuo. Tali agenti causali possono essere virus, batteri, funghi o miceti, elminti, muffe e protozoi.

Lebbra e Malattia infettiva · Malattia infettiva e Peste · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Lebbra e Medioevo · Medioevo e Peste · Mostra di più »

Organizzazione mondiale della sanità

LOrganizzazione mondiale della sanità (OMS; in inglese World Health Organization, WHO) è un istituto specializzato dell'ONU per la salute. È stata istituita con il trattato adottato a New York nel luglio del 1946, entrato in vigore nel 1948 e ha sede in Svizzera, a Ginevra.

Lebbra e Organizzazione mondiale della sanità · Organizzazione mondiale della sanità e Peste · Mostra di più »

Pelle

La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato. Nei mammiferi e in particolare nell'essere umano, è l'organo più esteso dell'apparato tegumentario (la sua superficie è di circa 2 m².) e protegge i tessuti sottostanti (muscoli, ossa, organi interni).

Lebbra e Pelle · Pelle e Peste · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lebbra e Peste

Lebbra ha 97 relazioni, mentre Peste ha 358. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.74% = 17 / (97 + 358).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lebbra e Peste. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: