Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lecco e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lecco e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Lecco vs. Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti. Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia.

Analogie tra Lecco e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Lecco e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Aprica, Bergamo, Busto Arsizio, Carlo Borromeo, Chiavenna, Città metropolitana di Milano, Como, Lodi, Lombardia, Milano, Monza, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Provincia di Monza e della Brianza, Provincia di Sondrio, Saltrio, San Nicola di Bari, Seregno, Sondrio, Stefano protomartire, Varenna, Varese.

Aprica

Aprica (L'Abrìga, L'Avrìga o La Vrìga in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 1.583 abitanti in provincia di Sondrio, in Lombardia, situato a cavallo dell'omonimo passo, il più agevole tra la Val Camonica e la Valtellina, sulle Alpi Orobie, costituito da un'ampia sella piana lunga circa tre chilometri, oggi in buona parte edificata.

Aprica e Lecco · Aprica e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Lecco · Bergamo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Busto Arsizio

Busto Arsizio (Büsti Gràndi in dialetto bustocco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Busto Arsizio e Lecco · Busto Arsizio e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Carlo Borromeo

Canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla sua morte, san Carlo è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolico-romana nel XVI secolo, assieme a sant'Ignazio di Loyola e san Filippo Neri, nonché anima e guida della Controriforma cattolica.

Carlo Borromeo e Lecco · Carlo Borromeo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Chiavenna

Chiavenna (Ciavéna in dialetto chiavennasco, Cläven in tedesco) è un comune italiano di 7.315 abitanti, della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato al centro della valle omonima.

Chiavenna e Lecco · Chiavenna e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Città metropolitana di Milano

La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.

Città metropolitana di Milano e Lecco · Città metropolitana di Milano e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Como e Lecco · Como e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Lodi

Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Lecco e Lodi · Lodi e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lecco e Lombardia · Lombardia e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Lecco e Milano · Milano e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Lecco e Monza · Monza e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Lecco e Provincia di Como · Provincia di Como e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Lecco e Provincia di Lecco · Provincia di Lecco e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Provincia di Monza e della Brianza

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Lecco e Provincia di Monza e della Brianza · Provincia di Monza e della Brianza e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Provincia di Sondrio

La provincia di Sondrio (pruvincia de Sundri in dialetto valtellinese e chiavennasco) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.

Lecco e Provincia di Sondrio · Provincia di Sondrio e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Saltrio

Saltrio (dal latino saltus, cioè "bosco"; Saltri in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.041 abitanti, della provincia di Varese in Lombardia.

Lecco e Saltrio · Saltrio e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

San Nicola di Bari

La sua figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale, personaggio noto anche al di fuori del mondo cristiano.

Lecco e San Nicola di Bari · San Nicola di Bari e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Seregno

Seregno (Seregn in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano della provincia di Monza e Brianza, situato nella bassa Brianza; con 45189 abitanti è la terza città per popolazione della provincia, dopo Monza e Lissone,la seconda per importanza dopo il capoluogo Monza,dotata di ogni tipo di infrastruttura che la rendono città capoluogo dei comuni brianzoli limitrofi.

Lecco e Seregno · Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia e Seregno · Mostra di più »

Sondrio

Sondrio (Sondri in dialetto sondriese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Valtellina.

Lecco e Sondrio · Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia e Sondrio · Mostra di più »

Stefano protomartire

Venerato come santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi, fu il protomartire, cioè il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo.

Lecco e Stefano protomartire · Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia e Stefano protomartire · Mostra di più »

Varenna

Varenna (Varena in dialetto comasco-lecchese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 783 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Lecco e Varenna · Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia e Varenna · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Lecco e Varese · Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia e Varese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lecco e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Lecco ha 663 relazioni, mentre Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia ha 405. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 2.06% = 22 / (663 + 405).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lecco e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »