Analogie tra Lecco Calcio 1982-1983 e Serie C2 1982-1983
Lecco Calcio 1982-1983 e Serie C2 1982-1983 hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Longoni (calciatore 1933), Asti, Avezzano, Conegliano, Jesi, Macerata, Marsala, Matera, Messina, Roma, Savona, Siracusa, Stadio Carlo Chiesa, Stadio comunale (Monselice), Stadio Danilo Martelli, Stadio della Liberazione, Stadio Dossenina, Stadio Gino Corioni, Stadio Giovanni Mari, Stadio Giovanni Parisi, Stadio Giuseppe Voltini, Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi, Stadio Ottavio Bottecchia, Stadio Pietro Fortunati, Stadio Silvio Piola (Novara).
Angelo Longoni (calciatore 1933)
Cresciuto calcisticamente nel Lecco, squadra della propria città, venne acquistato a 17 anni dal Milan, società in cui tuttavia non ebbe modo di mettersi in luce, totalizzando solamente 15 presenze e 2 gol in massima serie nell'arco di quattro stagioni.
Angelo Longoni (calciatore 1933) e Lecco Calcio 1982-1983 · Angelo Longoni (calciatore 1933) e Serie C2 1982-1983 ·
Asti
Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.
Asti e Lecco Calcio 1982-1983 · Asti e Serie C2 1982-1983 ·
Avezzano
Avezzano (IPA: o, Avezzane in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 21 giugno 1994, è documentato per la prima volta con chiarezza nel IX secolo.
Avezzano e Lecco Calcio 1982-1983 · Avezzano e Serie C2 1982-1983 ·
Conegliano
Conegliano (Conejàn in veneto, talvolta impropriamente indicato come Conegliano Veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Conegliano e Lecco Calcio 1982-1983 · Conegliano e Serie C2 1982-1983 ·
Jesi
Jesi (AFI) è un comune italiano di della provincia di Ancona nelle Marche. Posizionata lungo il medio corso del fiume Esino, è una città di antiche tradizioni industriali.
Jesi e Lecco Calcio 1982-1983 · Jesi e Serie C2 1982-1983 ·
Macerata
Macerata è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.
Lecco Calcio 1982-1983 e Macerata · Macerata e Serie C2 1982-1983 ·
Marsala
Marsala (Maissala nel dialetto locale, Marsala in siciliano) è un comune italiano di abitanti. È il primo comune per popolazione del libero consorzio comunale di Trapani ed il quinto della Sicilia.
Lecco Calcio 1982-1983 e Marsala · Marsala e Serie C2 1982-1983 ·
Matera
Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, pron.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Basilicata. La città è conosciuta nel mondo per gli storici rioni Sassi, che ne fanno una delle città ancora abitate più antiche al mondo.
Lecco Calcio 1982-1983 e Matera · Matera e Serie C2 1982-1983 ·
Messina
Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
Lecco Calcio 1982-1983 e Messina · Messina e Serie C2 1982-1983 ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Lecco Calcio 1982-1983 e Roma · Roma e Serie C2 1982-1983 ·
Savona
Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.
Lecco Calcio 1982-1983 e Savona · Savona e Serie C2 1982-1983 ·
Siracusa
Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.
Lecco Calcio 1982-1983 e Siracusa · Serie C2 1982-1983 e Siracusa ·
Stadio Carlo Chiesa
Lo stadio Carlo Chiesa è il principale centro sportivo della città di Sant'Angelo Lodigiano. L'impianto è la sede delle partite interne del Sant'Angelo 1907.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Carlo Chiesa · Serie C2 1982-1983 e Stadio Carlo Chiesa ·
Stadio comunale (Monselice)
Lo stadio comunale di Monselice è un impianto di calcio di Monselice, in provincia di Padova.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio comunale (Monselice) · Serie C2 1982-1983 e Stadio comunale (Monselice) ·
Stadio Danilo Martelli
Lo stadio Danilo Martelli è un'arena polisportiva della città italiana di Mantova. Maggior impianto sportivo cittadino in termini di capienza, sorge nella zona di Porta Cerese, vicino a Palazzo Te e a poca distanza dal centro storico; ospita le partite interne del, principale club calcistico locale.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Danilo Martelli · Serie C2 1982-1983 e Stadio Danilo Martelli ·
Stadio della Liberazione
Lo stadio della Liberazione è uno stadio calcistico sito nel comune italiano di Omegna, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Maggiore arena scoperta comunale, è di proprietà dell'amministrazione municipale; ospita le gare interne dell', principale squadra di calcio del territorio, che ne assicura la gestione mediante un’apposita convenzione pluriennale.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio della Liberazione · Serie C2 1982-1983 e Stadio della Liberazione ·
Stadio Dossenina
Lo stadio Comunale Dossenina è un impianto sportivo di Lodi; inaugurato nel 1920, prende il nome dall'omonima cascina che sorgeva nelle vicinanze.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Dossenina · Serie C2 1982-1983 e Stadio Dossenina ·
Stadio Gino Corioni
Lo stadio comunale Gino Corioni è il maggior impianto sportivo della città di Ospitaletto, in provincia di Brescia.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Gino Corioni · Serie C2 1982-1983 e Stadio Gino Corioni ·
Stadio Giovanni Mari
Lo stadio comunale Giovanni Mari è un impianto sportivo polivalente italiano di Legnano. Si tratta di una struttura dotata di pista ippica intorno al campo da gioco e, oltre a essere l'impianto interno del locale club calcistico del, è anche sede della corsa del Palio di Legnano che vede contrapposti rappresentanti delle otto contrade legnanesi.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Giovanni Mari · Serie C2 1982-1983 e Stadio Giovanni Mari ·
Stadio Giovanni Parisi
Lo stadio Giovanni Parisi è un impianto sportivo di Voghera. Adibito prettamente all'attività calcistica, ospita le partite interne dell'AVC Vogherese (Associazione Vogherese Calcio 1919).
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Giovanni Parisi · Serie C2 1982-1983 e Stadio Giovanni Parisi ·
Stadio Giuseppe Voltini
Lo Stadio comunale Giuseppe Voltini è lo stadio principale della città di Crema, ed ospita le partite casalinghe della Pergolettese e del Crema 1908, sebbene quest'ultima compagine utilizzi a volte anche l'impianto polisportivo Aldo Bertolotti.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Giuseppe Voltini · Serie C2 1982-1983 e Stadio Giuseppe Voltini ·
Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi
Lo stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi (comunemente conosciuto come stadio Rigamonti-Ceppi) è un impianto sportivo della città italiana di Lecco.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi · Serie C2 1982-1983 e Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi ·
Stadio Ottavio Bottecchia
Lo Stadio Ottavio Bottecchia (anche noto come Velodromo Ottavio Bottecchia) è uno stadio calcistico e velodromo della città italiana di Pordenone.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Ottavio Bottecchia · Serie C2 1982-1983 e Stadio Ottavio Bottecchia ·
Stadio Pietro Fortunati
Lo stadio Pietro Fortunati è un impianto calcistico della città italiana di Pavia. Principale stadio della città, è sede abituale delle partite interne del, principale club calcistico locale, che ne ha avuto inoltre in appalto la gestione su licenza dell'amministrazione comunale cittadina, proprietaria della struttura; dalla sua costruzione ha sempre ospitato la squadra ad eccezione di un breve periodo tra il 2019 ed il 2020.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Pietro Fortunati · Serie C2 1982-1983 e Stadio Pietro Fortunati ·
Stadio Silvio Piola (Novara)
Lo stadio Silvio Piola (in precedenza semplicemente "stadio comunale") è il principale stadio sportivo della città italiana di Novara. Ospita storicamente le partite della maggior società calcistica della città, il, e ha ospitato anche alcune partite della Juventus Women nella stagione 2018-2019.
Lecco Calcio 1982-1983 e Stadio Silvio Piola (Novara) · Serie C2 1982-1983 e Stadio Silvio Piola (Novara) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Lecco Calcio 1982-1983 e Serie C2 1982-1983
- Che cosa ha in comune Lecco Calcio 1982-1983 e Serie C2 1982-1983
- Analogie tra Lecco Calcio 1982-1983 e Serie C2 1982-1983
Confronto tra Lecco Calcio 1982-1983 e Serie C2 1982-1983
Lecco Calcio 1982-1983 ha 69 relazioni, mentre Serie C2 1982-1983 ha 369. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 5.71% = 25 / (69 + 369).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Lecco Calcio 1982-1983 e Serie C2 1982-1983. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: