Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lega dei Comunisti della Slovenia e Socialdemocratici (Slovenia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lega dei Comunisti della Slovenia e Socialdemocratici (Slovenia)

Lega dei Comunisti della Slovenia vs. Socialdemocratici (Slovenia)

La Lega dei Comunisti della Slovenia (in sloveno: Zveza Komunistov Slovenije, ZKS; in serbo-croato: Savez Komunista Slovenije, SKS) è stato un partito politico sloveno, ramo della Lega dei Comunisti di Jugoslavia addetto alla Repubblica Socialista di Slovenia. I Socialdemocratici (in sloveno Socialni demokrati) sono un partito sloveno di centro-sinistra membro del Partito Socialista Europeo.

Analogie tra Lega dei Comunisti della Slovenia e Socialdemocratici (Slovenia)

Lega dei Comunisti della Slovenia e Socialdemocratici (Slovenia) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Comunismo, Lega dei Comunisti di Jugoslavia, Lingua slovena, Lubiana, Milan Kučan, Slovenia.

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Lega dei Comunisti della Slovenia · Comunismo e Socialdemocratici (Slovenia) · Mostra di più »

Lega dei Comunisti di Jugoslavia

La Lega dei Comunisti di Jugoslavia (in croato: Savez komunista Jugoslavije - SKJ; in serbo: Савез комуниста Југославије - CKJ; in sloveno: Zveza komunistov Jugoslavije - ZKJ; in macedone: Сојуз на комунистите на Југославија - СКЈ), conosciuta fino al 1952 col nome di Partito Comunista di Jugoslavia (in croato: Komunistička partija Jugoslavije - KPJ; in serbo: Комунистичка партија Југославије - KПJ; in sloveno: Komunistična partija Jugoslavije - KPJ; in macedone: Комунистичка партија на Југославија - КПЈ), fu un partito politico jugoslavo esistito tra il 1919 e il 1990.

Lega dei Comunisti della Slovenia e Lega dei Comunisti di Jugoslavia · Lega dei Comunisti di Jugoslavia e Socialdemocratici (Slovenia) · Mostra di più »

Lingua slovena

La lingua slovena (in sloveno: slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati vicini.

Lega dei Comunisti della Slovenia e Lingua slovena · Lingua slovena e Socialdemocratici (Slovenia) · Mostra di più »

Lubiana

Lubiana (in sloveno, pronuncia; in tedesco Laibach; in latino Labacum, anticamente Aemona) è la capitale e la più grande città della Slovenia.

Lega dei Comunisti della Slovenia e Lubiana · Lubiana e Socialdemocratici (Slovenia) · Mostra di più »

Milan Kučan

Il padre, ufficiale della Resistenza jugoslava, fu ucciso dai nazisti.

Lega dei Comunisti della Slovenia e Milan Kučan · Milan Kučan e Socialdemocratici (Slovenia) · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Lega dei Comunisti della Slovenia e Slovenia · Slovenia e Socialdemocratici (Slovenia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lega dei Comunisti della Slovenia e Socialdemocratici (Slovenia)

Lega dei Comunisti della Slovenia ha 29 relazioni, mentre Socialdemocratici (Slovenia) ha 53. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 7.32% = 6 / (29 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lega dei Comunisti della Slovenia e Socialdemocratici (Slovenia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »