Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lega delle ragazze tedesche

Indice Lega delle ragazze tedesche

La Lega delle ragazze tedesche, (Bund Deutscher Mädel, BDM in tedesco), era l'ala femminile della Hitlerjugend (HJ) o Gioventù Hitleriana, il movimento giovanile del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP).

125 relazioni: Abbigliamento, Acronimo, Adolf Hitler, Amore, Anno, Antisemitismo, Apparato genitale, Ariana, Aritmetica, Arte, Artigianato, Artur Axmann, Atletica leggera, Baldur von Schirach, Berlino, Bernhard Rust, Biblioteca, Campeggio, Campo di concentramento, Cittadino, Città, Combattimento, Comunità, Concepimento, Concorso, Cooperazione, Coraggio, Croce Rossa tedesca, Cucina, Cucito, Cultura, Discendenza, Dittatura, Divisa, Donne nella Germania nazista, Educazione, Educazione fisica, Erika Mann, Eugenetica, Europa, Famiglia, Fanatismo, Faro, Führer, Führerprinzip, Fede, Fiaba, Film, FlaK, Futuro, ..., Germania, Germania nazista, Gioventù hitleriana, Giovinezza, Gleichschaltung, Guerra, Ideologia, Igiene, Infanzia, Infermiere, Leadership, Lega delle ragazze tedesche, Libertà, Libro, Lingua italiana, Lingua tedesca, Lotta, Mein Kampf, Mondo, Nazionalsocialismo, Nazione, Orgoglio, Ospedale, Ostilità, Pace, Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, Parto, Politica, Pomerania, Popolo, Potsdam, Premio Nobel per la letteratura, Programma, Propaganda, Prussia, Prussia Orientale, Psicologia, Pubblicazioni, Puericultura, Ragioneria, Razza, Razza superiore, Razzismo, Reichskonkordat, Repubblica di Weimar, Sabato, Salute, Schmargendorf (Berlino), Scultura, Scuola, Scuola primaria in Italia, Seconda guerra mondiale, Sentimento, Servizio militare, Slesia, Stati Uniti d'America, Stato, Temi propagandistici del nazionalsocialismo, Testimonianze, Thomas Mann, Tradizione, Verità, 1923, 1930, 1931, 1933, 1934, 1936, 1937, 1938, 1939, 1940, 1941, 1943, 1945. Espandi índice (75 più) »

Abbigliamento

Con il termine abbigliamento si indicano sia gli indumenti veri e propri indossati da qualcuno, che in generale il modo di vestire che combina questi ultimi con altri elementi (trucco, capigliatura, accessori) definendo l'aspetto esteriore di una persona o di un insieme di persone.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Abbigliamento · Mostra di più »

Acronimo

L'acronimo (dal greco ἄκρον, akron, "estremità" + ὄνομα, onοma, "nome"), o inizialismo, è un nome formato con le lettere o le sillabe iniziali (o talvolta anche finali), o più genericamente con sequenze di una o più lettere delle singole parole o di determinate parole di una frase o di una denominazione, leggibili come se fossero un'unica parola.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Acronimo · Mostra di più »

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Adolf Hitler · Mostra di più »

Amore

Con la parola amore si può intendere un'ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto ("amo mia madre; amo mio figlio") sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamentoOxford Illustrated American Dictionary (1998) + Merriam-Webster Collegiate Dictionary (2000), una dedizione appassionata tra persone oppure, nel suo significato esteso, l'inclinazione profonda nei confronti di qualche cosa.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Amore · Mostra di più »

Anno

Un anno indica un periodo di tempo pari approssimativamente a quello impiegato dalla Terra per completare la sua orbita attorno al Sole.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Anno · Mostra di più »

Antisemitismo

Con la parola antisemitismo, per alcuni eufemismo e sinonimo di giudeofobia («paura, odio irrazionale per i giudei», cioè gli ebrei), si indicano i pregiudizi e gli atteggiamenti persecutori nei confronti degli ebrei.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Antisemitismo · Mostra di più »

Apparato genitale

L'apparato genitale è l'insieme di organi fisiologici preposti alla riproduzione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Apparato genitale · Mostra di più »

Ariana

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Ariana · Mostra di più »

Aritmetica

L'aritmetica (dal greco ἀριθμός.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Aritmetica · Mostra di più »

Arte

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Arte · Mostra di più »

Artigianato

Vaso d'artigianato iraniano L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di semplici attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Artigianato · Mostra di più »

Artur Axmann

Artur Axmann nasce a Hagen il 18 febbraio 1913.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Artur Axmann · Mostra di più »

Atletica leggera

L'atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse su pista, concorsi (lanci, salti in elevazione e salti in estensione), prove multiple, corse su strada, marcia, corsa campestre e corsa in montagna.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Atletica leggera · Mostra di più »

Baldur von Schirach

Fu uno dei leader nazisti a capo della Hitler-Jugend (Gioventù hitleriana) e, successivamente, Gauleiter e Reichsstatthalter (Luogotenente del Reich) di Vienna.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Baldur von Schirach · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Berlino · Mostra di più »

Bernhard Rust

Dopo aver combattuto durante la Prima guerra mondiale ed essere stato decorato con la Croce di Ferro per il suo coraggio, entrò nel Partito nazista nel 1922.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Bernhard Rust · Mostra di più »

Biblioteca

Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata secondo parametri predefiniti, realizzato sulla base di una raccolta organizzata di supporti delle informazioni, fisici (libri, riviste, CD, DVD) o digitali (accessi a basi di dati, riviste elettroniche).

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Biblioteca · Mostra di più »

Campeggio

Il campeggio è un modo di trascorrere una vacanza all'aria aperta alloggiando in ripari temporanei o permanenti, che possono essere tenda, roulotte o caravan, in sosta libera o in aree attrezzate pure chiamate campeggi.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Campeggio · Mostra di più »

Campo di concentramento

Il campo di concentramento (o internamento) è una struttura carceraria all'aperto adatta alla detenzione di civili e/o militari.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Campo di concentramento · Mostra di più »

Cittadino

Un cittadino è un abitante o residente in uno Stato del quale possiede la cittadinanza avendone i conseguenti diritti e i doveri.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Cittadino · Mostra di più »

Città

Una città è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Città · Mostra di più »

Combattimento

Il combattimento è una lotta oppure un conflitto intrapreso con l'obiettivo di instaurare e/o consolidare una dominanza nei confronti della parte opposta.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Combattimento · Mostra di più »

Comunità

Una comunità è un insieme di individui che condividono lo stesso ambiente fisico e tecnologico, formando un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, linguistici, religiosi, economici e da interessi comuni.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Comunità · Mostra di più »

Concepimento

Il termine concepimento, sinonimo di concezione, deriva dal latino cum capere, cioè "accogliere in sé" o "prendere insieme" ed indica l'atto del concepire un figlio.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Concepimento · Mostra di più »

Concorso

Un concorso (dal latino concursus, participio passato del verbo concurrĕre, 'concorrere'), Vocabolario Treccani on line è un metodo di selezione del personale alle quali assegnare la titolarità di uffici o, più in generale, di posizioni organizzative, attraverso la raccolta di candidature e l'individuazione dei più idonei mediante una valutazione oggettiva, secondo quanto previsto dalla legge.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Concorso · Mostra di più »

Cooperazione

Per molto tempo, basandosi su tesi razionaliste si è considerata -soprattutto in italia- la cooperazione così come segue: Per cooperazione s'intende l'azione condivisa di più agenti per il perseguimento di uno scopo. La definizione attuale nel mondo anglosassone appare invece più corretta: La cooperazione è il processo di gruppi o organismi che agiscono per il loro mutuo beneficio.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Cooperazione · Mostra di più »

Coraggio

''La Fortezza'', Sandro Botticelli, 1470. Galleria degli Uffizi, Firenze. Il coraggio (dal latino coratĭcum o anche cor habeo, aggettivo derivante dalla parola composta cŏr, cŏrdis ’cuore’ e dal verbo habere ’avere’: avere cuore) è la virtù umana, spesso indicata anche come fortitudo o fortezza, che fa sì che chi ne è dotato non si sbigottisca di fronte ai pericoli, affronti con serenità i rischi, non si abbatta per dolori fisici o morali e, più in generale, affronti a viso aperto la sofferenza, il pericolo, l'incertezza e l'intimidazione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Coraggio · Mostra di più »

Croce Rossa tedesca

La Croce Rossa tedesca (Deutsches Rotes Kreuz, abbreviato DRK, in lingua tedesca) è la società nazionale di Croce Rossa della Germania, stato dell'Europa occidentale.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Croce Rossa tedesca · Mostra di più »

Cucina

La cucina (dal latino coquere, "cuocere") è un'arte sinestetica, il cui messaggio passa attraverso sapori, profumi, sensazioni tattili (consistenze, temperature), sensazioni visive e, in una certa misura, anche suoni.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Cucina · Mostra di più »

Cucito

Il cucito è la tecnica per unire due parti con ago e filo.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Cucito · Mostra di più »

Cultura

Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, "coltivare".

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Cultura · Mostra di più »

Discendenza

Con il termine discendenza si intende la norma che governa la filiazione nei gruppi sociali mediante i vincoli di parentela.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Discendenza · Mostra di più »

Dittatura

La dittatura è una forma autoritaria di governo che, nella sua accezione moderna, accentra il potere in un solo organo, se non addirittura nelle mani del solo dittatore, non limitato da leggi, costituzioni, o altri fattori politici e sociali interni allo Stato.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Dittatura · Mostra di più »

Divisa

Le divise e le uniformi sono vestiti standard generalmente indossate dai partecipanti di organizzazioni di vario genere, nei momenti di partecipazione alle attività dell'associazione stessa.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Divisa · Mostra di più »

Donne nella Germania nazista

Le donne nella Germania nazista sono state oggetto dell'indottrinamento da parte del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP), il quale promosse l'esclusione delle donne dalla vita politica della Germania sia nel suo organo esecutivo sia nei suoi vari comitati.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Donne nella Germania nazista · Mostra di più »

Educazione

L'educazione è l'attività, influenzata nei diversi periodi storici dalle varie culture, volta allo sviluppo e alla formazione di conoscenze e facoltà mentali, sociali e comportamentali in un individuo.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Educazione · Mostra di più »

Educazione fisica

L'educazione fisica è una branca dell'insegnamento che si occupa di migliorare attraverso l'attività motoria e quella sportiva lo sviluppo psicofisico e la salute individuale e quella sociale.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Educazione fisica · Mostra di più »

Erika Mann

Erika Mann in un'immagine anteriore al 1945 È stata autrice di libri per l'infanzia, ma non solo: curò infatti anche la pubblicazione dell'epistolario intercorso fra lei e il celebre genitore nel libro Mein Vater, der Zauberer (Mio padre, il mago).

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Erika Mann · Mostra di più »

Eugenetica

La parola Eugenetica, derivante dal greco εὐγενής eugenes-ben nato (da εὖ eu-buono e γένος genos-razza, parentela, stirpe) si riferisce a tutto un insieme di teorie e pratiche miranti a migliorare la qualità genetica di un certo gruppo d'individui.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Eugenetica · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Europa · Mostra di più »

Famiglia

La famiglia è un nucleo sociale rappresentato da due o più individui che vivono nella stessa abitazione e, di norma, sono legati tra loro da rapporti di parentela o di affinità.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Famiglia · Mostra di più »

Fanatismo

L'etimologia della parola fanatismo – usata quasi sempre in accezione negativa – deriva dalla sfera religiosaGünter Hole, Il fanatismo, San Paolo, Cinisello Balsamo, 2000, p. 33 e porta al latino «fanaticum, "ispirato da una divinità, invasato da estro divino", derivato di fanum "tempio", vc.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Fanatismo · Mostra di più »

Faro

Un faro è una struttura, in genere una torre, dotata alla sommità di un sistema capace di emettere potenti segnali luminosi di aiuto e di riferimento nella navigazione, costituita da una lampada ed un sistema di lenti.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Faro · Mostra di più »

Führer

Führer (IPA:; dal tedesco: capo o guida), fu un titolo che Adolf Hitler assegnò a se stesso per legge nel 1934, a seguito della morte del presidente del Reich Paul von Hindenburg.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Führer · Mostra di più »

Führerprinzip

Il termine tedesco Führerprinzip, traducibile in "principio del capo" o "principio di supremazia del capo", si riferisce ad un sistema gerarchico di leader – simile al sistema militare – che abbiano un'assoluta responsabilità nell'area di loro competenza e che debbano rispondere solo ad un'autorità superiore pretendendo obbedienza assoluta dai loro inferiori.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Führerprinzip · Mostra di più »

Fede

La fede secondo l'accezione più comune è la disposizione ad accogliere come vere le informazioni di cui non si ha una conoscenza diretta, basandosi sull'autorità altrui (del maestro, dell'amico, di un documento, etc.). In tal senso è illuminante un passo tratto dalle Confessioni di sant'Agostino:«Tu mi facesti considerare l'incalcolabile numero dei fatti a cui credevo senza vederli, senza assistere al loro svolgimento, quale la moltitudine degli eventi storici, delle notizie di luoghi e città mai visitate di persona, delle cose per cui necessariamente, se vogliamo agire comunque nella vita, diamo credito agli amici, ai medici, a persone di ogni genere; e infine come ero saldamente certo dell'identità dei miei genitori, benché nulla potessi saperne senza prestare fede a ciò che udivo».

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Fede · Mostra di più »

Fiaba

La fiaba è una narrazione originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti medio-brevi e centrati su avvenimenti e personaggi fantastici (fate, orchi, giganti e così via) coinvolti in storie con a volte un sottinteso intento formativo o di crescita morale.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Fiaba · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Film · Mostra di più »

FlaK

88 mm Flugabwehrkanone (FlaK) 37 L/56. torri antiaeree-Flakturm costruite dai tedeschi a difesa di Vienna In generale con l'acronimo tedesco FlaK, FlugabwehrKanone (cannone contraerei), erano indicati i cannoni destinati alla difesa contraerei, per estensione spesso viene usato per indicare l'artiglieria contraerei della seconda guerra mondiale in Germania.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e FlaK · Mostra di più »

Futuro

In una concezione lineare del tempo, il futuro è la parte di tempo che ancora non ha avuto luogo; nella concezione relativistica il settore dello spaziotempo nel quale si trovano tutti gli eventi che ancora non sono accaduti dato uno specifico sistema di riferimento.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Futuro · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Germania · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Germania nazista · Mostra di più »

Gioventù hitleriana

La Gioventù hitleriana (in tedesco: Hitler-Jugend, abbreviata in HJ) fu un'organizzazione giovanile fondata dal Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi nel 1926 per accogliere i giovani, a partire dai 10 anni, e prepararli a servire nelle forze armate e divenire «buoni cittadini», attraverso un sistema di addestramento militare e paramilitare.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Gioventù hitleriana · Mostra di più »

Giovinezza

La giovinezza (chiamata anche gioventù, derivante dal latino juventus) rappresenta quella fase, relativamente allo sviluppo umano, compresa tra l'adolescenza e la vita da adulto.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Giovinezza · Mostra di più »

Gleichschaltung

Il termine Gleichschaltung (AFI: /ˈɡlaɪçʃaltʊŋ/,; variamente traducibile come "sincronizzazione", "coordinamento", "allineamento" o "messa in riga") è una parola della lingua tedesca utilizzata per descrivere il processo compiuto dal regime nazionalsocialista tedesco del XX secolo per esercitare un controllo totale sull'individuo attraverso la coordinazione di tutti gli aspetti della società, della politica e del commercio.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Gleichschaltung · Mostra di più »

Guerra

Per guerra s'intende un fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Guerra · Mostra di più »

Ideologia

L’ideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Ideologia · Mostra di più »

Igiene

L'igiene (dal greco γιεινός "sano, salutare, curativo"; citato nell'invocazione del giuramento di Ippocrate) è il ramo della medicina che tratta le interazioni tra l'ambiente e la salute umana.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Igiene · Mostra di più »

Infanzia

L'infanzia è il periodo della vita di un individuo che inizia con la nascita e termina con la preadolescenza.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Infanzia · Mostra di più »

Infermiere

L'infermiere è un professionista sanitario dell'area delle scienze infermieristiche ed ostetriche, che secondo i requisiti previsti dalla normativa in Italia (Decreto Ministeriale n. 739/1994) e nel resto di Europa (con le direttive Europee 2005/36 e 2006/100), è responsabile dell'assistenza infermieristica generale, ossia, l'attività terapeutica, palliativa, riabilitativa, educativa e preventiva rivolta all'individuo, alla comunità o alla popolazione, svolta su soggetti sani o malati, al fine di recuperare uno stato di salute adeguato e prevenendo l'insorgenza di alterazioni morfo-funzionali dell'individuo o della comunità.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Infermiere · Mostra di più »

Leadership

Con leadership si intende il rapporto di colui che in una struttura sociale organizzata occupa la posizione più elevata, nell'interazione col resto del gruppo.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Leadership · Mostra di più »

Lega delle ragazze tedesche

La Lega delle ragazze tedesche, (Bund Deutscher Mädel, BDM in tedesco), era l'ala femminile della Hitlerjugend (HJ) o Gioventù Hitleriana, il movimento giovanile del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP).

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Lega delle ragazze tedesche · Mostra di più »

Libertà

Per libertà s'intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Libertà · Mostra di più »

Libro

Un libro è documento scritto costituito da un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Libro · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lotta

La lotta (anticamente "lutta", dal latino lŭcta) consiste nel combattimento corpo a corpo tra due avversari o anche la fase del combattimento in cui i due contendenti finiscono avvinghiati in contatto diretto.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Lotta · Mostra di più »

Mein Kampf

Mein Kampf (La mia battaglia) è il saggio pubblicato nel 1925 attraverso il quale Adolf Hitler espose il suo pensiero politico e delineò il programma del partito nazional socialista sotto forma di un'autobiografia.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Mein Kampf · Mostra di più »

Mondo

Con il sostantivo mondo si usa designare il luogo primigenio degli esseri umani che ne comprende tutti gli abitanti e le cose create; si distingue dal concetto di Terra in quanto essa ricopre il significato di mera entità fisica, sulla quale gli esseri che popolano il mondo vivono e che è distinta dagli altri pianeti e oggetti fisici o metafisici che costellano l'Universo.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Mondo · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Nazione

Una nazione (dal latino natio, in italiano «nascita») si riferisce ad una comunità di individui che condividono alcune caratteristiche comuni come la lingua, il luogo geografico, la storia, le tradizioni, la cultura, l'etnia ed eventualmente un governo.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Nazione · Mostra di più »

Orgoglio

Il termine orgoglio si riferisce ad un forte senso di autostima e fiducia nelle proprie capacità, unito alla gratificazione conseguente all'affermazione di sé, di un proprio importante risultato, o di quello di un gruppo con cui ci si identifica.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Orgoglio · Mostra di più »

Ospedale

L'ospedale o, raramente, nosocomio (dal greco νόσος, nósos, "malattia" e κομεῖν, komeîn, "curare") è un'istituzione per l'assistenza sanitaria, il ricovero e la cura dei pazienti.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Ospedale · Mostra di più »

Ostilità

L'ostilità o atteggiamento ostile (dal latino hostilitas -atis) è da intendersi sia come il sentimento o comportamento malevolo (da nemico) verso una persona, sia come l'azione di offesa o di difesa che uno Stato può intraprendere verso un altro Stato con il quale si trovi in stato di guerra.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Ostilità · Mostra di più »

Pace

La pace è una condizione sociale, relazionale, politica (per estensione anche personale ovvero intraindividuale, o eventualmente legata ad altri contesti), caratterizzata dalla presenza di condivisa armonia e contemporanea assenza di tensioni e conflitti.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Pace · Mostra di più »

Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori

Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (in tedesco), conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933, perfezionando l'anno successivo, con il decreto per la ricostruzione del Reich e la nomina di Hitler a Führer del popolo tedesco, un governo totalitario di estrema destra dalle forti connotazioni nazionalistiche, militaristiche e revansciste, antisemitiche e di superiorità razziale, fortemente espansionista in termini di politica estera, in particolare verso i territori dell'est europeo abitato da popolazioni slave.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori · Mostra di più »

Parto

Si definisce parto in ostetricia l'espulsione spontanea o l'estrazione strumentale del feto e degli annessi fetali dall'utero materno.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Parto · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Politica · Mostra di più »

Pomerania

La Pomerania (in polacco: Pomorze da "po-morze" cioè "vicino al mare", in casciubo: Pòmòrskô, in tedesco: Pommern, in pomerano orientale: Pommern/Pommerland) è una regione storica e geografica situata nel nord della Polonia e della Germania sulla costa meridionale del mar Baltico tra e oltre i fiumi Vistola e Oder fino ai fiumi Recknitz a ovest e Noteć (Netze in tedesco) a sud.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Pomerania · Mostra di più »

Popolo

«Una gente che libera tutta O fia serva tra l'Alpe ed il mare; Una d'arme, di lingua, d'altare, Di memorie, di sangue e di cor.» La parola popolo nel suo significato più specifico è un termine giuridico che indica l'insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno Stato tali da essere titolari della sovranità che il più delle volte non viene esercitata in maniera diretta, ma delegata a uno o a più rappresentanti.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Popolo · Mostra di più »

Potsdam

Potsdam (in sorabo Podstupim) è una città extracircondariale (targa P) di 160.576 abitanti della Germania, capitale e centro maggiore del Land del Brandeburgo.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Potsdam · Mostra di più »

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale"; è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Premio Nobel per la letteratura · Mostra di più »

Programma

Il programma (dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima») è la definizione del percorso per raggiungere un determinato obiettivo tenendo conto delle risorse disponibili, delle condizioni al contorno, delle attività da intraprendere e dei tempi necessari per realizzarle.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Programma · Mostra di più »

Propaganda

La propaganda è "l'attività di disseminazione di idee e informazioni con lo scopo di indurre a specifici atteggiamenti e azioni" ovvero il "conscio, metodico e pianificato utilizzo di tecniche di persuasione per raggiungere specifici obiettivi atti a beneficiare coloro che organizzano il processo".

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Propaganda · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Prussia · Mostra di più »

Prussia Orientale

La Prussia Orientale (Tedesco: Ostpreußen; Lituano: Rytų Prūsija; Polacco: Prusy Wschodnie; Russo: Восточная Пруссия, Vostočnaja Prussija; yiddish: מזרח־פּרײַסן, Mizrekh-Prajsn) è una storica provincia della Prussia e dell'Impero tedesco.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Prussia Orientale · Mostra di più »

Psicologia

La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze umane, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconscecfr., mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Psicologia · Mostra di più »

Pubblicazioni

Con il termine di pubblicazioni si intende l'affissione alla porta della casa comunale e della parrocchia (in caso di matrimonio concordatario) di un atto che indica le generalità e la professione dei nubendi (coloro che intendono sposarsi) e dei loro genitori e il luogo in cui il matrimonio sarà celebrato.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Pubblicazioni · Mostra di più »

Puericultura

La puericultura è un ramo della pediatria che si occupa di cura e allevamento del bambino dal punto di vista dello sviluppo fisico e psichico, sia nel periodo prenatale, attraverso le cure prestate alla madre, sia nel periodo immediatamente successivo alla nascita e nella prima infanzia.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Puericultura · Mostra di più »

Ragioneria

La ragioneria è una disciplina che si occupa della rilevazione dei fenomeni aziendali e della loro traduzione in scritture contabili, allo scopo di fornire alle direzioni delle aziende o ad altri soggetti interessati le informazioni necessarie per esercitare le funzioni di controllo e di decisione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Ragioneria · Mostra di più »

Razza

Il vocabolo razza si riferisce a particolari gruppi in cui possono venire suddivise alcune specie biologiche.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Razza · Mostra di più »

Razza superiore

La razza superiore (tedesco: die Herrenrasse) era un concetto del misticismo nazista tedesco che includeva teorie razziali e mitologiche secondo le quali i popoli germanici o più in generale la razza nordica fossero i diretti discendenti di una arcaica razza ariana, simbolo di perfezione psicofisica e di purezza di sangue.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Razza superiore · Mostra di più »

Razzismo

Il termine razzismo nella sua definizione più semplice si riferisce a un'idea, spesso preconcetta e comunque scientificamente errata, come dimostrato dalla genetica delle popolazioni e da molti altri approcci metodologici, che la specie umana (la cui variabilità fenotipica, l'insieme di tutte le caratteristiche osservabili di un vivente, è per lo più soggetta alla continuità di una variazione clinale) possa essere suddivisibile in razze biologicamente distinte, caratterizzate da diverse capacità intellettive, valoriali, etiche e/o morali, con la conseguente convinzione che sia possibile determinare una gerarchia secondo cui un particolare, ipotetico, raggruppamento razzialmente definito possa essere definito superiore o inferiore a un altro.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Razzismo · Mostra di più »

Reichskonkordat

Il Reichskonkordat è il concordato tra la Santa Sede e la Germania nazista.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Reichskonkordat · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

Sabato

Sàbato è il sesto giorno della settimana, tra il venerdì e la domenica.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Sabato · Mostra di più »

Salute

Con il termine salute si intende una condizione di elevato benessere psicofisico e sociale.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Salute · Mostra di più »

Schmargendorf (Berlino)

Schmargendorf è un quartiere di Berlino, appartenente al distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Schmargendorf (Berlino) · Mostra di più »

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Scultura · Mostra di più »

Scuola

Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Scuola · Mostra di più »

Scuola primaria in Italia

Nell'ordinamento scolastico italiano, la scuola primaria, precedentemente denominata e tuttora comunemente chiamata scuola elementare, rappresenta il primo livello del primo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Scuola primaria in Italia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sentimento

In psicologia con il termine sentimento (derivato dal latino sentire, percepire con i sensi) si intende uno stato d'animo ovvero una condizione cognitivo-affettiva che dura più a lungo delle emozioni e che presenta una minore incisività rispetto alle passioni.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Sentimento · Mostra di più »

Servizio militare

Il servizio militare (o coscrizione militare, servizio di leva, leva militare, leva obbligatoria) indica il servizio, obbligatorio o volontario che un cittadino di uno Stato svolge, per un periodo di tempo prestabilito, presso le forze armate del paese presso il quale risiede, tramite l'istituto della coscrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Servizio militare · Mostra di più »

Slesia

La Slesia (in polacco: Śląsk; in antico polacco Ślążsk; in tedesco: Schlesien; in ceco: Slezsko; in slovacco Sliezsko; in tedesco slesiano Schläsing; in slesiano Ślůnsk; in lusaziano superiore Šleska; in lusaziano inferiore Šlazyńska; in latino Silesia) è una regione storica dell'Europa centrale, appartenente oggi per la maggior parte alla Polonia e in misura minore alla Repubblica Ceca e alla Germania.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Slesia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Stato · Mostra di più »

Temi propagandistici del nazionalsocialismo

I temi propagandistici del nazionalsocialismo tedesco, prima e dopo la sua presa del potere tra il 1933 e il 1945 promosse un'ideologia che demonizzava i nemici del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP), in particolare gli ebrei (con l'antisemitismo) e gli affiliati al comunismo (con l'anticomunismo), ma anche il capitalismo occidentale e l'intellettualismo.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Testimonianze

Testimonianze è una rivista letteraria nata a Firenze nel 1958 per iniziativa di un gruppo di intellettuali cattolici (Ernesto Balducci, Lodovico Grassi, Mario Gozzini e Federigo Setti), che tuttora continua le pubblicazioni.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Testimonianze · Mostra di più »

Thomas Mann

Premio Nobel nel 1929, è considerato uno dei romanzieri maggiori di sempre della letteratura mondiale.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Thomas Mann · Mostra di più »

Tradizione

Il termine tradizione (dal latino traditiònem deriv. da tràdere.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Tradizione · Mostra di più »

Verità

Con il termine verità (in latino veritas, in greco αλήϑεια) si indica il senso di accordo o di coerenza con un dato o una realtà oggettiva, o la proprietà di ciò che esiste in senso assoluto e non può essere falso.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e Verità · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1923 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1930 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1931 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1933 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1934 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1936 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1937 · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1938 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1939 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1940 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1941 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1943 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lega delle ragazze tedesche e 1945 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bund Deutscher Mädel, Jungmädelbund, Lega delle fanciulle tedesche.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »