Analogie tra Legatus Augusti pro praetore e Lusitania
Legatus Augusti pro praetore e Lusitania hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Diocleziano, Gallia Aquitania, Governatore provinciale romano, Impero romano, Mérida (Spagna), Tarraconense, 22 a.C., 27 a.C..
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Legatus Augusti pro praetore · Augusto e Lusitania ·
Diocleziano
Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).
Diocleziano e Legatus Augusti pro praetore · Diocleziano e Lusitania ·
Gallia Aquitania
La Gallia Aquitania era una provincia romana confinante con le odierne regioni Poitou-Charentes a nord, Limosino a nord-est e Midi-Pirenei a est, oltre che con la Spagna (Aragona, Navarra e Paesi Baschi) a sud.
Gallia Aquitania e Legatus Augusti pro praetore · Gallia Aquitania e Lusitania ·
Governatore provinciale romano
I governatori provinciali romani erano ufficiali (magistrati o promagistrati) eletti o insediati a capo dell'amministrazione di una provincia romana, durante il periodo repubblicano o imperiale.
Governatore provinciale romano e Legatus Augusti pro praetore · Governatore provinciale romano e Lusitania ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Legatus Augusti pro praetore · Impero romano e Lusitania ·
Mérida (Spagna)
Mérida (in estremegno Méria) è un comune spagnolo di 59.352 abitanti capoluogo della comunità autonoma dell'Estremadura. Per popolazione è la terza città della regione dopo Cáceres e Badajoz.
Legatus Augusti pro praetore e Mérida (Spagna) · Lusitania e Mérida (Spagna) ·
Tarraconense
La Spagna Tarraconense o Hispania Tarraconensis fu una delle tre province romane, assieme alla Betica e alla Lusitania, in cui venne divisa la Hispania citerior in seguito alla riorganizzazione augustea del 27 a.C..
Legatus Augusti pro praetore e Tarraconense · Lusitania e Tarraconense ·
22 a.C.
Nessuna descrizione.
22 a.C. e Legatus Augusti pro praetore · 22 a.C. e Lusitania ·
27 a.C.
Nessuna descrizione.
27 a.C. e Legatus Augusti pro praetore · 27 a.C. e Lusitania ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Legatus Augusti pro praetore e Lusitania
- Che cosa ha in comune Legatus Augusti pro praetore e Lusitania
- Analogie tra Legatus Augusti pro praetore e Lusitania
Confronto tra Legatus Augusti pro praetore e Lusitania
Legatus Augusti pro praetore ha 120 relazioni, mentre Lusitania ha 101. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.07% = 9 / (120 + 101).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Legatus Augusti pro praetore e Lusitania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: