Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Legazione di Romagna e Storia di Ravenna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legazione di Romagna e Storia di Ravenna

Legazione di Romagna vs. Storia di Ravenna

La legazione apostolica di Romagna (in termini formali Exarchatus Ravennæ) fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa. Formatasi negli anni quaranta del XVI secolo, la sua storia termina nel 1797 con l'annessione alla Repubblica Cisalpina. L'ambiente naturale attorno a Ravenna era paragonabile a quello di Venezia e Chioggia. Allo stesso modo, l'insediamento di Ravenna era circondato dal mare.

Analogie tra Legazione di Romagna e Storia di Ravenna

Legazione di Romagna e Storia di Ravenna hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, Bartolomeo Massei, Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Bertinoro, Bologna, Bonifazio Caetani, Cervia, Dipartimento del Rubicone, Forlì, Giacomo Oddi, Giovanni Stefano Donghi, Giulio Alberoni, Imola, Legato pontificio, Luigi Valenti Gonzaga, Marcello Durazzo (cardinale), Milano, Pompeo Aldrovandi, Provincia Romandiolæ, Ravenna, Repubblica Cisalpina, Repubblica Cispadana, Rimini, Stato Pontificio, Trattato di Tolentino, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo.

Arcidiocesi di Ravenna-Cervia

Larcidiocesi di Ravenna-Cervia è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e Legazione di Romagna · Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Bartolomeo Massei

Studiò all'Università di Pisa, presso cui si addottorò in utroque iure il 29 maggio 1683. Al termine degli studi si recò a Roma, dove entrò alla Corte del cardinale Gianfrancesco Albani, il futuro papa Clemente XI.

Bartolomeo Massei e Legazione di Romagna · Bartolomeo Massei e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

La basilica di Sant'Apollinare Nuovo è una basilica di Ravenna. Nata come luogo di culto ariano, nel VI secolo fu consacrata a San Martino di Tours (era denominata San Martino in Cielo d'Oro).

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo e Legazione di Romagna · Basilica di Sant'Apollinare Nuovo e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Bertinoro

Bertinoro (Bartnóra o, più anticamente, Bartnu̯óra in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.

Bertinoro e Legazione di Romagna · Bertinoro e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Bologna e Legazione di Romagna · Bologna e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Bonifazio Caetani

Bonifazio Caetani dei duchi di Sermoneta nacque a Roma nel 1567. Quartogenito di Onorato ed Agnese Colonna di Paliano, era fratello di Antonio Caetani, bisnipote del cardinale Niccolò Caetani, nipote del cardinale Enrico Caetani, e zio del cardinale Luigi Caetani.

Bonifazio Caetani e Legazione di Romagna · Bonifazio Caetani e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Cervia

Cervia (Zíria o Zírvia in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. Località balneare e termale della Riviera romagnola con vocazione tradizionale alla marineria e alla pesca, la sua storia è molto legata alla produzione del sale.

Cervia e Legazione di Romagna · Cervia e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Dipartimento del Rubicone

Il dipartimento del Rubicone fu un dipartimento della Repubblica Cispadana, della Repubblica Cisalpina, della Repubblica Italiana e infine del Regno d'Italia, dal 1797 al 1815.

Dipartimento del Rubicone e Legazione di Romagna · Dipartimento del Rubicone e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Forlì

Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.

Forlì e Legazione di Romagna · Forlì e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Giacomo Oddi

Giacomo Oddi nacque a Perugia l'11 novembre 1679 da nobile famiglia di rango comitale (suo padre, il conte Francesco Oddi, aveva sposato donna Maria Vittoria Banchieri, nipote di Papa Clemente IX Rospigliosi).

Giacomo Oddi e Legazione di Romagna · Giacomo Oddi e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Giovanni Stefano Donghi

Giovanni Stefano Donghi era rampollo di una nobile famiglia nobile della Repubblica di Genova. Suo padre era Bartolomeo Donghi e sua madre Giacoma Bernardi ed erano entrambi originari di Voltri e nobili di nascita, anche se si erano iscritti alla nobiltà genovese solo nel 1581.

Giovanni Stefano Donghi e Legazione di Romagna · Giovanni Stefano Donghi e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Giulio Alberoni

Dopo aver svolto il ruolo di primo ministro favorito alla corte borbonica di Spagna ed essersi adoperato per la riconquista borbonica della Sardegna e della Sicilia nel 1717 (perse a favore, rispettivamente, delle Case d'Asburgo e di Savoia in seguito alla stipula del trattato di Utrecht del 1713), dandovi dunque l'avvio alla Guerra della Quadruplice Alleanza, tornato in Italia ricoprì importanti incarichi nell'amministrazione pontificia, fra cui quello di legato in Romagna.

Giulio Alberoni e Legazione di Romagna · Giulio Alberoni e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Imola

Imola (Jomla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti facente parte amministrativamente della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Imola e Legazione di Romagna · Imola e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Legato pontificio

Il legato pontificio ("Legato del romano pontefice") è un inviato del papa, suo stabile rappresentante presso le Chiese locali o presso le autorità statali o presso istituzioni ecclesiastiche.

Legato pontificio e Legazione di Romagna · Legato pontificio e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Luigi Valenti Gonzaga

Luigi Valenti Gonzaga nacque a Roveredo di Guà il 15 ottobre 1725, figlio di Odoardo Valenti Gonzaga, presidente del senato di Mantova, e di Francesca Castelbarco.

Legazione di Romagna e Luigi Valenti Gonzaga · Luigi Valenti Gonzaga e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Marcello Durazzo (cardinale)

Marcello Durazzo nacque a Genova nel 1633 da una nobilissima famiglia della Repubblica genovese che aveva annoverato molti personaggi di spicco tra le proprie schiere, primo tra tutti suo padre, Cesare Durazzo, che era doge di Genova e aveva sposato Giovanna Cervetto.

Legazione di Romagna e Marcello Durazzo (cardinale) · Marcello Durazzo (cardinale) e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Legazione di Romagna e Milano · Milano e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Pompeo Aldrovandi

Nacque a Bologna, dal conte Ercole, di famiglia patrizia bolognese, e da Maria Giulia Albergati. Iniziò gli studi a Roma nel Collegio Romano e li continuò a Siena nel Convitto Tolomei per giovani nobili.

Legazione di Romagna e Pompeo Aldrovandi · Pompeo Aldrovandi e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Provincia Romandiolæ

La Provincia Romandiolæ (nome completo Provincia Romandiolæ et Exarchatus Ravennæ) è stata una suddivisione amministrativa dello Stato Pontificio che divenne parte dello stato a tutti gli effetti dal 1278 ed esistette come provincia unitaria fino al 1540.

Legazione di Romagna e Provincia Romandiolæ · Provincia Romandiolæ e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Legazione di Romagna e Ravenna · Ravenna e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Repubblica Cisalpina

La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana.

Legazione di Romagna e Repubblica Cisalpina · Repubblica Cisalpina e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Repubblica Cispadana

La Repubblica Cispadana fu una delle prime Repubbliche sorelle dell'Italia settentrionale soggette alla Repubblica Francese. Nacque sull'onda delle fulminee vittorie della Campagna d'Italia condotta dal generale Bonaparte, costituendosi dapprima, nell'ottobre 1796, come Federazione ed in seguito, nel dicembre dello stesso anno, come vero e proprio stato unitario.

Legazione di Romagna e Repubblica Cispadana · Repubblica Cispadana e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Legazione di Romagna e Rimini · Rimini e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Legazione di Romagna e Stato Pontificio · Stato Pontificio e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Trattato di Tolentino

Il trattato di Tolentino (o Pace di Tolentino) fu un accordo diplomatico sottoscritto fra la Francia e lo Stato Pontificio firmato nella cittadina marchigiana di Tolentino il 19 febbraio 1797, giorno 1º ventoso V. Il trattato fu imposto da Napoleone (all'epoca semplice comandante dell'Armata d'Italia) a papa Pio VI a seguito delle sue vittorie militari.

Legazione di Romagna e Trattato di Tolentino · Storia di Ravenna e Trattato di Tolentino · Mostra di più »

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Legazione di Romagna e XVI secolo · Storia di Ravenna e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Legazione di Romagna e XVII secolo · Storia di Ravenna e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Legazione di Romagna e XVIII secolo · Storia di Ravenna e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legazione di Romagna e Storia di Ravenna

Legazione di Romagna ha 222 relazioni, mentre Storia di Ravenna ha 464. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 4.08% = 28 / (222 + 464).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legazione di Romagna e Storia di Ravenna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: