Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Legge Bossi-Fini e Nuovo Centrodestra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legge Bossi-Fini e Nuovo Centrodestra

Legge Bossi-Fini vs. Nuovo Centrodestra

La legge 30 luglio 2002, n. 189, meglio nota come legge Bossi-Fini, è una normativa della Repubblica Italiana che disciplina l'immigrazione, detta così dai primi firmatari Gianfranco Fini ed Umberto Bossi che nel governo Berlusconi II ricoprivano rispettivamente le cariche di vicepresidente del Consiglio dei ministri e di ministro per le Riforme istituzionali e la Devoluzione. Il Nuovo Centrodestra (NCD) è stato un partito politico italiano, guidato da Angelino Alfano.

Analogie tra Legge Bossi-Fini e Nuovo Centrodestra

Legge Bossi-Fini e Nuovo Centrodestra hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Bologna, Corte costituzionale della Repubblica Italiana, Gianfranco Fini, Immigrazione, Immigrazione illegale, Italia, Milano, Parlamento della Repubblica Italiana, Senato della Repubblica, Torino, Trieste, Verona.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Legge Bossi-Fini · Bologna e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Corte costituzionale della Repubblica Italiana

La Corte costituzionale, nell'ordinamento italiano, è un organo di garanzia costituzionaleArt.

Corte costituzionale della Repubblica Italiana e Legge Bossi-Fini · Corte costituzionale della Repubblica Italiana e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Gianfranco Fini

Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale; poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, poi fondato insieme a Silvio Berlusconi l'anno successivo col nome di Il Popolo della Libertà.

Gianfranco Fini e Legge Bossi-Fini · Gianfranco Fini e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Immigrazione

L'immigrazione è il trasferimento permanente o temporaneo di singoli individui o di gruppi di persone in un paese o luogo diverso da quello di origine.

Immigrazione e Legge Bossi-Fini · Immigrazione e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Immigrazione illegale

L'immigrazione illegale (o immigrazione clandestina o immigrazione irregolare) è l'ingresso o il soggiorno di cittadini stranieri in violazione delle leggi di immigrazione del paese di destinazione.

Immigrazione illegale e Legge Bossi-Fini · Immigrazione illegale e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Legge Bossi-Fini · Italia e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Legge Bossi-Fini e Milano · Milano e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Parlamento della Repubblica Italiana

Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo costituzionale che, all'interno del sistema politico italiano, è titolare del potere legislativo e del rapporto di fiducia col Governo.

Legge Bossi-Fini e Parlamento della Repubblica Italiana · Nuovo Centrodestra e Parlamento della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Legge Bossi-Fini e Senato della Repubblica · Nuovo Centrodestra e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Legge Bossi-Fini e Torino · Nuovo Centrodestra e Torino · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Legge Bossi-Fini e Trieste · Nuovo Centrodestra e Trieste · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Legge Bossi-Fini e Verona · Nuovo Centrodestra e Verona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legge Bossi-Fini e Nuovo Centrodestra

Legge Bossi-Fini ha 42 relazioni, mentre Nuovo Centrodestra ha 236. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.32% = 12 / (42 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legge Bossi-Fini e Nuovo Centrodestra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »