Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Legge ordinaria e Sciopero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legge ordinaria e Sciopero

Legge ordinaria vs. Sciopero

La legge ordinaria è una legge approvata da un'assemblea legislativa all'esito di una procedura non aggravata (ordinaria) e che, per tale ragione, si distingue dalle leggi costituzionali e, in certi ordinamenti, dalle leggi organiche. Lo sciopero è un'astensione collettiva dal lavoro da parte di lavoratori subordinati, promossa dai sindacati (ma è concepibile anche uno sciopero proclamato da gruppi intra-aziendali o interaziendali, senza alcun intervento del sindacato), avente per finalità quella di ottenere, esercitando una pressione sui datori di lavoro, un miglioramento delle condizioni lavorative rispetto a quelle disciplinate dal contratto collettivo nazionale di lavoro.

Analogie tra Legge ordinaria e Sciopero

Legge ordinaria e Sciopero hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Corte costituzionale (Italia), Costituzione della Repubblica Italiana, Italia, Legislatore.

Corte costituzionale (Italia)

La Corte costituzionale, nell'ordinamento italiano, è il più importante organo di garanzia costituzionaleArt. 134 cost... I suoi compiti sono di.

Corte costituzionale (Italia) e Legge ordinaria · Corte costituzionale (Italia) e Sciopero · Mostra di più »

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Costituzione della Repubblica Italiana e Legge ordinaria · Costituzione della Repubblica Italiana e Sciopero · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Italia e Legge ordinaria · Italia e Sciopero · Mostra di più »

Legislatore

Il termine legislatore (dalla lingua latina legis, della legge, e lator, -oris, che porta, che emana), in diritto, viene utilizzato per indicare chi emana le leggi.

Legge ordinaria e Legislatore · Legislatore e Sciopero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legge ordinaria e Sciopero

Legge ordinaria ha 78 relazioni, mentre Sciopero ha 121. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.01% = 4 / (78 + 121).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legge ordinaria e Sciopero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: