Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Legge salica e Maria Adelaide di Savoia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legge salica e Maria Adelaide di Savoia

Legge salica vs. Maria Adelaide di Savoia

La legge salica (Lex Salica, chiamato anche Pactus legis Salicae) è un codice fatto redigere da Clodoveo I re dei franchi (481-511) attorno al 503 riguardante la popolazione dei franchi Salii, così chiamati perché abitavano la regione prossima alla riva del fiume Sala (successivamente noto come IJssel, attraversa i Paesi Bassi). Figlia maggiore di Vittorio Amedeo II di Savoia e della prima moglie Anna Maria d'Orléans, fu fidanzata al Duca di Borgogna nel giugno del 1696 e si trasferì in Francia in virtù del Trattato di Torino.

Analogie tra Legge salica e Maria Adelaide di Savoia

Legge salica e Maria Adelaide di Savoia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Enrico IV di Francia.

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Enrico IV di Francia e Legge salica · Enrico IV di Francia e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legge salica e Maria Adelaide di Savoia

Legge salica ha 71 relazioni, mentre Maria Adelaide di Savoia ha 78. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.67% = 1 / (71 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legge salica e Maria Adelaide di Savoia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »