Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Leggi di Keplero e Vettore di Lenz

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leggi di Keplero e Vettore di Lenz

Leggi di Keplero vs. Vettore di Lenz

Le leggi di Keplero sono tre leggi concernenti il movimento dei pianeti. In meccanica classica, il vettore di Laplace-Runge-Lenz (o semplicemente vettore di Lenz) è un vettore utilizzato comunemente per descrivere la forma e l'orientazione dell'orbita di un corpo celeste attorno ad un altro, come nel caso della rivoluzione di un pianeta attorno al sole.

Analogie tra Leggi di Keplero e Vettore di Lenz

Leggi di Keplero e Vettore di Lenz hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Ellisse, Forza centrale, Massa ridotta, Momento angolare, Orbita, Pianeta, Relatività generale, Sole.

Ellisse

In geometria, un'ellisse (dal greco ἔλλειψις, col significato di "mancanza") è una curva piana ottenuta intersecando un cono con un piano in modo da produrre una curva chiusa.

Ellisse e Leggi di Keplero · Ellisse e Vettore di Lenz · Mostra di più »

Forza centrale

Una forza è detta centrale se è costantemente diretta verso il centro ed il modulo della forza è funzione del raggio-vettore tra il punto di applicazione della forza e il centro.

Forza centrale e Leggi di Keplero · Forza centrale e Vettore di Lenz · Mostra di più »

Massa ridotta

In fisica, precisamente nella meccanica newtoniana, la massa ridotta è l'effettiva massa inerziale nel problema dei due corpi.

Leggi di Keplero e Massa ridotta · Massa ridotta e Vettore di Lenz · Mostra di più »

Momento angolare

Il momento angolare (dal latino "momentum", movimento), o momento polare o momento della quantità di moto o impulso angolare è una grandezza fisica di tipo vettoriale che rappresenta la quantità che si conserva se un sistema fisico è invariante sotto rotazioni spaziali; costituisce l'equivalente per le rotazioni della quantità di moto per le traslazioni.

Leggi di Keplero e Momento angolare · Momento angolare e Vettore di Lenz · Mostra di più »

Orbita

In fisica, un'orbita è il percorso incurvato dalla gravitazione di un oggetto attorno a un punto nello spazio, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema stellare, come il Sistema Solare.

Leggi di Keplero e Orbita · Orbita e Vettore di Lenz · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Leggi di Keplero e Pianeta · Pianeta e Vettore di Lenz · Mostra di più »

Relatività generale

La teoria della relatività generale, elaborata da Albert Einstein e pubblicata nel 1916, è l'attuale teoria fisica della gravitazione.

Leggi di Keplero e Relatività generale · Relatività generale e Vettore di Lenz · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Leggi di Keplero e Sole · Sole e Vettore di Lenz · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leggi di Keplero e Vettore di Lenz

Leggi di Keplero ha 44 relazioni, mentre Vettore di Lenz ha 83. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 6.30% = 8 / (44 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leggi di Keplero e Vettore di Lenz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »