Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Legnago e Minerbe

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legnago e Minerbe

Legnago vs. Minerbe

Legnago (Legnàgo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. Minerbe (Minèrbe in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Analogie tra Legnago e Minerbe

Legnago e Minerbe hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Adige, Bonavigo, Boschi Sant'Anna, Cerea, Comune (Italia), Della Scala, Giro d'Italia, Lingua veneta, Maria (madre di Gesù), Montagnana, Navata, Neoclassicismo, Padova, Prima guerra mondiale, Provincia di Verona, Regno d'Italia, San Rocco, Seconda guerra mondiale, Strada statale 10 Padana Inferiore, Terrazzo (Italia), Veneto, Verona, Vicenza, XIV secolo.

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdexe in veneto, Athesis in latino, Άθεσης, Atheses in greco antico) è un fiume dell'Italia nordorientale.

Adige e Legnago · Adige e Minerbe · Mostra di più »

Bonavigo

Bonavigo (Bonavigo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Bonavigo e Legnago · Bonavigo e Minerbe · Mostra di più »

Boschi Sant'Anna

Boschi Sant'Anna (Sant'Àna in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Boschi Sant'Anna e Legnago · Boschi Sant'Anna e Minerbe · Mostra di più »

Cerea

Cerea (Zarèa in veneto) è un comune italiano di abitanti, con titolo di città, della provincia di Verona in Veneto.

Cerea e Legnago · Cerea e Minerbe · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Legnago · Comune (Italia) e Minerbe · Mostra di più »

Della Scala

I della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centodiciotto anni, dal 1262 al 1387.

Della Scala e Legnago · Della Scala e Minerbe · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Legnago · Giro d'Italia e Minerbe · Mostra di più »

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale.

Legnago e Lingua veneta · Lingua veneta e Minerbe · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Legnago e Maria (madre di Gesù) · Maria (madre di Gesù) e Minerbe · Mostra di più »

Montagnana

Montagnana è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Legnago e Montagnana · Minerbe e Montagnana · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Legnago e Navata · Minerbe e Navata · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Legnago e Neoclassicismo · Minerbe e Neoclassicismo · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Legnago e Padova · Minerbe e Padova · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Legnago e Prima guerra mondiale · Minerbe e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Provincia di Verona

La provincia di Verona è una provincia italiana del Veneto di 922.891 abitanti.

Legnago e Provincia di Verona · Minerbe e Provincia di Verona · Mostra di più »

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Legnago e Regno d'Italia · Minerbe e Regno d'Italia · Mostra di più »

San Rocco

È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa.

Legnago e San Rocco · Minerbe e San Rocco · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Legnago e Seconda guerra mondiale · Minerbe e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Strada statale 10 Padana Inferiore

La ex strada statale 10 Padana Inferiore (SS 10), ora strada regionale 10 Padana Inferiore (SR 10) in Veneto, strada provinciale 10 Padana Inferiore (SP 10) in Piemonte, strada provinciale ex SS 10 (SP ex SS 10) in Lombardia e strada provinciale 10 regionale (SP 10 R) in Emilia-Romagna, è una delle più note arterie stradali del Nord Italia.

Legnago e Strada statale 10 Padana Inferiore · Minerbe e Strada statale 10 Padana Inferiore · Mostra di più »

Terrazzo (Italia)

Terrazzo (Teràsso o Teràzo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Legnago e Terrazzo (Italia) · Minerbe e Terrazzo (Italia) · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Legnago e Veneto · Minerbe e Veneto · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Legnago e Verona · Minerbe e Verona · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Legnago e Vicenza · Minerbe e Vicenza · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Legnago e XIV secolo · Minerbe e XIV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legnago e Minerbe

Legnago ha 162 relazioni, mentre Minerbe ha 134. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 8.11% = 24 / (162 + 134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legnago e Minerbe. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »