Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Legnano e Parco Alto Milanese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legnano e Parco Alto Milanese

Legnano vs. Parco Alto Milanese

Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo. Il Parco Alto Milanese è una area naturale protetta della Lombardia in qualità di Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) ed interessa la città metropolitana di Milano nel comune di Legnano e la provincia di Varese nei comuni di Busto Arsizio e Castellanza.

Analogie tra Legnano e Parco Alto Milanese

Legnano e Parco Alto Milanese hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Bosco, Brughiera, Busto Arsizio, Castellanza, Città metropolitana di Milano, Livello del mare, Lombardia, Provincia di Varese, Quercus, Quercus robur, XVI secolo, XVIII secolo.

Bosco

Il bosco o selva è un'ampia superficie di terreno coperto da essenze sia arboree che arbustive, quindi non necessariamente devono essere piante ad alto fusto.

Bosco e Legnano · Bosco e Parco Alto Milanese · Mostra di più »

Brughiera

Brughiera sui Monti Pennini (Pennines) in Inghilterra La brughiera è un tipo particolare di habitat che cresce grazie alla scarsa presenza di humus (chiamato infatti anche landa a brugo), caratterizzata dalla presenza di suoli acidi e da vegetazione a crescita bassa.

Brughiera e Legnano · Brughiera e Parco Alto Milanese · Mostra di più »

Busto Arsizio

Busto Arsizio (Büsti Gràndi in dialetto bustocco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Busto Arsizio e Legnano · Busto Arsizio e Parco Alto Milanese · Mostra di più »

Castellanza

Castellanza (Castelànza in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Castellanza e Legnano · Castellanza e Parco Alto Milanese · Mostra di più »

Città metropolitana di Milano

La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.

Città metropolitana di Milano e Legnano · Città metropolitana di Milano e Parco Alto Milanese · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Legnano e Livello del mare · Livello del mare e Parco Alto Milanese · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Legnano e Lombardia · Lombardia e Parco Alto Milanese · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Legnano e Provincia di Varese · Parco Alto Milanese e Provincia di Varese · Mostra di più »

Quercus

Quercus (L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fagacee, comprendente gli alberi comunemente chiamati querce.

Legnano e Quercus · Parco Alto Milanese e Quercus · Mostra di più »

Quercus robur

La farnia (Quercus robur L., detta comunemente quercia) è un albero a foglie decidue appartenente alla famiglia delle Fagacee.

Legnano e Quercus robur · Parco Alto Milanese e Quercus robur · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Legnano e XVI secolo · Parco Alto Milanese e XVI secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Legnano e XVIII secolo · Parco Alto Milanese e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legnano e Parco Alto Milanese

Legnano ha 539 relazioni, mentre Parco Alto Milanese ha 32. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.10% = 12 / (539 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legnano e Parco Alto Milanese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »