Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Legnano e Stazione meteorologica di Milano Malpensa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legnano e Stazione meteorologica di Milano Malpensa

Legnano vs. Stazione meteorologica di Milano Malpensa

Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo. La stazione meteorologica di Milano Malpensa è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa all'area nord di Milano e alla Provincia di Varese in cui è situata.

Analogie tra Legnano e Stazione meteorologica di Milano Malpensa

Legnano e Stazione meteorologica di Milano Malpensa hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Inverno, Livello del mare, Maggio, Milano, Organizzazione meteorologica mondiale, Precipitazione (meteorologia), Provincia di Varese, Temperatura.

Inverno

L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.

Inverno e Legnano · Inverno e Stazione meteorologica di Milano Malpensa · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Legnano e Livello del mare · Livello del mare e Stazione meteorologica di Milano Malpensa · Mostra di più »

Maggio

Maggio è il quinto mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il terzo e ultimo mese della primavera nell'emisfero boreale, dell'autunno nell'emisfero australe, consta di 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Legnano e Maggio · Maggio e Stazione meteorologica di Milano Malpensa · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Legnano e Milano · Milano e Stazione meteorologica di Milano Malpensa · Mostra di più »

Organizzazione meteorologica mondiale

L'organizzazione meteorologica mondiale (OMM) (in inglese World Meteorological Organization - WMO) è un'organizzazione intergovernativa di carattere tecnico, che comprende 191 Stati membri e Territori, e che si occupa di meteorologia.

Legnano e Organizzazione meteorologica mondiale · Organizzazione meteorologica mondiale e Stazione meteorologica di Milano Malpensa · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Legnano e Precipitazione (meteorologia) · Precipitazione (meteorologia) e Stazione meteorologica di Milano Malpensa · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Legnano e Provincia di Varese · Provincia di Varese e Stazione meteorologica di Milano Malpensa · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Legnano e Temperatura · Stazione meteorologica di Milano Malpensa e Temperatura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legnano e Stazione meteorologica di Milano Malpensa

Legnano ha 539 relazioni, mentre Stazione meteorologica di Milano Malpensa ha 46. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.37% = 8 / (539 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legnano e Stazione meteorologica di Milano Malpensa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »