Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Legnano e Tranvia Milano-Gallarate

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legnano e Tranvia Milano-Gallarate

Legnano vs. Tranvia Milano-Gallarate

Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo. La tranvia Milano-Gallarate era una linea tranviaria extraurbana che collegava la città di Milano ai principali comuni dell'Altomilanese (Legnano, Busto Arsizio e Gallarate) tra il 1880 e il 1966.

Analogie tra Legnano e Tranvia Milano-Gallarate

Legnano e Tranvia Milano-Gallarate hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Altomilanese, Busto Arsizio, Cassano Magnago, Castellanza, Cerro Maggiore, Chiesa di San Martino (Legnano), Dialetto legnanese, Ferrovia Domodossola-Milano, Gallarate, Lombardia, Milano, Nerviano, Olona, Parabiago, Regio decreto-legge, San Vittore Olona, Stazione di Legnano, STIE, Strada statale 33 del Sempione.

Altomilanese

Con il termine Altomilanese (o più correttamente Alto Milanese) viene indicato il territorio della Lombardia che comprende una zona compresa fra la città metropolitana di Milano, la provincia di Varese e in minima parte le province di Como (tre comuni del Tradatese e tre del Saronnese) e di Monza e della Brianza (quattro comuni alla destra del Seveso parte del Saronnese).

Altomilanese e Legnano · Altomilanese e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Busto Arsizio

Busto Arsizio (Büsti Gràndi in dialetto bustocco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Busto Arsizio e Legnano · Busto Arsizio e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Cassano Magnago

Cassano Magnago (Cassan Magnagh in dialetto varesotto AFI) è un comune italiano di 21.712 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, ed ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dai 242 m s.l.m. ai 321 m s.l.m. Cassano Magnago è stata elevata al rango di città a seguito del Decreto del presidente della Repubblica 10 novembre 1997.

Cassano Magnago e Legnano · Cassano Magnago e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Castellanza

Castellanza (Castelànza in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Castellanza e Legnano · Castellanza e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Cerro Maggiore

Cerro Maggiore (Scerr in dialetto legnanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia, con una sola frazione (Cantalupo).

Cerro Maggiore e Legnano · Cerro Maggiore e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Chiesa di San Martino (Legnano)

La chiesa di San Martino è un luogo di culto cattolico di Legnano.

Chiesa di San Martino (Legnano) e Legnano · Chiesa di San Martino (Legnano) e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Dialetto legnanese

Il dialetto legnaneseRiconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" se riconosciute tali nelle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3.

Dialetto legnanese e Legnano · Dialetto legnanese e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Ferrovia Domodossola-Milano

La ferrovia Domodossola-Milano è una delle principali linee ferroviarie italiane e internazionali nonché una delle più trafficate sia dal punto di vista passeggeri sia nel trasporto di merci.

Ferrovia Domodossola-Milano e Legnano · Ferrovia Domodossola-Milano e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Gallarate

Gallarate (Galarà o Galaràa in dialetto varesotto) è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia.

Gallarate e Legnano · Gallarate e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Legnano e Lombardia · Lombardia e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Legnano e Milano · Milano e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Nerviano

Nerviano (AFI:, Nervian in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di 17.267 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Legnano e Nerviano · Nerviano e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Olona

L'Olona (Ulona, Urona oppure Uòna in lombardo) è un fiume italiano lungo 71 km, il cui corso si sviluppa interamente in Lombardia.

Legnano e Olona · Olona e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Parabiago

Parabiago (Parabiagh In dialetto milanese, Parabiacum in latino) è un comune italiano di 27.723 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia, situato a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo, sull'asse del Sempione.

Legnano e Parabiago · Parabiago e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Regio decreto-legge

Il regio decreto-legge (in spagnolo real decreto ley) è un atto avente forza di legge adottato, in Spagna, dal Consiglio dei ministri ed emanato dal re in caso di straordinaria e urgente necessità ai sensi dell'art.

Legnano e Regio decreto-legge · Regio decreto-legge e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

San Vittore Olona

San Vittore Olona (San Vittor in dialetto legnanese, AFI) è un comune italiano di 8.392 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Legnano e San Vittore Olona · San Vittore Olona e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Stazione di Legnano

La stazione di Legnano è una stazione ferroviaria posta sul tronco comune alle linee Domodossola-Milano, Luino-Milano e Porto Ceresio-Milano.

Legnano e Stazione di Legnano · Stazione di Legnano e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

STIE

La STIE, acronimo di Società Trazione e Imprese Elettriche, è un'azienda di trasporti pubblici automobilistici.

Legnano e STIE · STIE e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

Strada statale 33 del Sempione

La strada statale 33 del Sempione (SS 33) è un'importante strada statale italiana.

Legnano e Strada statale 33 del Sempione · Strada statale 33 del Sempione e Tranvia Milano-Gallarate · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legnano e Tranvia Milano-Gallarate

Legnano ha 539 relazioni, mentre Tranvia Milano-Gallarate ha 88. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.03% = 19 / (539 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legnano e Tranvia Milano-Gallarate. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »