Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Legno e Trento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legno e Trento

Legno vs. Trento

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe). Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Analogie tra Legno e Trento

Legno e Trento hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1920, Arredamento, XVIII secolo, XX secolo.

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Anni 1920 e Legno · Anni 1920 e Trento · Mostra di più »

Arredamento

L'arredamento è «l'arte e la tecnica di conformare con vari elementi (divisori, mobili, suppellettili ecc.) gli ambienti interni al fine di renderli più funzionali e confortevoli».

Arredamento e Legno · Arredamento e Trento · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Legno e XVIII secolo · Trento e XVIII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Legno e XX secolo · Trento e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legno e Trento

Legno ha 124 relazioni, mentre Trento ha 641. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.52% = 4 / (124 + 641).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legno e Trento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »