Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Legno strutturale e Trave

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legno strutturale e Trave

Legno strutturale vs. Trave

Per legno strutturale si intende il legno usato per la costruzione di edifici. Per trave si intende un elemento strutturale con una dimensione predominante, atto a trasferire una sollecitazione tendenzialmente trasversale al proprio asse geometrico lungo tale asse, dalle sezioni investite dal carico fino ai vincoli, che garantiscono l'equilibrio esterno della trave assicurandola al contesto circostante.

Analogie tra Legno strutturale e Trave

Legno strutturale e Trave hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Acciaio, Acciaio strutturale, Calcestruzzo, Calcestruzzo armato, Laterizio, Legno, Legno lamellare, Solaio.

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Acciaio e Legno strutturale · Acciaio e Trave · Mostra di più »

Acciaio strutturale

Con acciaio strutturale o acciaio da costruzione si indica il tipo di acciaio utilizzato come materiale da costruzione nel campo dell'ingegneria civile e adoperato per la realizzazione di.

Acciaio strutturale e Legno strutturale · Acciaio strutturale e Trave · Mostra di più »

Calcestruzzo

Il calcestruzzo (spesso abbreviato cls.) è un conglomerato artificiale costituito da una miscela di legante, acqua e aggregati fini e grossi (sabbia e ghiaia) e con l'aggiunta, secondo le necessità, di additivi e/o aggiunte minerali che influenzano le caratteristiche fisiche o chimiche, nonché le prestazioni, del conglomerato sia fresco sia indurito.

Calcestruzzo e Legno strutturale · Calcestruzzo e Trave · Mostra di più »

Calcestruzzo armato

Il calcestruzzo armato o conglomerato cementizio armato (comunemente chiamato cemento armato) è un materiale usato per la costruzione di opere civili, costituito da calcestruzzo, ovvero una miscela di cemento, acqua, sabbia e aggregati, cioè elementi lapidei, come la ghiaia, a cui si aggiunge una armatura di barre di acciaio annegata al suo interno e opportunamente sagomata.

Calcestruzzo armato e Legno strutturale · Calcestruzzo armato e Trave · Mostra di più »

Laterizio

ll laterizio è una denominazione generica di materiale artificiale da costruzione ottenuto dalla cottura di argille con quantità variabile di sabbia, ossido di ferro e carbonato di calcio.

Laterizio e Legno strutturale · Laterizio e Trave · Mostra di più »

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe).

Legno e Legno strutturale · Legno e Trave · Mostra di più »

Legno lamellare

Ponte ciclopedonale in legno lamellare alla foce del fiume Tordino (in provincia di Teramo) Il Legno lamellare è un materiale strutturale molto solido e resistente prodotto incollando delle tavole di legno a loro volta già classificate per uso strutturale.

Legno lamellare e Legno strutturale · Legno lamellare e Trave · Mostra di più »

Solaio

Si definiscono solai quelle strutture bidimensionali piane caricate ortogonalmente al proprio piano, con prevalente comportamento resistente monodirezionale.

Legno strutturale e Solaio · Solaio e Trave · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legno strutturale e Trave

Legno strutturale ha 140 relazioni, mentre Trave ha 35. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.57% = 8 / (140 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legno strutturale e Trave. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »