Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Leida e Province dei Paesi Bassi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leida e Province dei Paesi Bassi

Leida vs. Province dei Paesi Bassi

Leida (Leiden in olandese, Leyden in forma arcaica) è una città dei Paesi Bassi situata nella provincia dell'Olanda meridionale e conta 117.342 abitanti. Le province dei Paesi Bassi (provincies) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono in tutto 12; ciascuna di esse si suddivide a sua volta in comuni (gemeenten), che agiscono a livello locale.

Analogie tra Leida e Province dei Paesi Bassi

Leida e Province dei Paesi Bassi hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Belgio, Città dei Paesi Bassi, Delft, Fiandre, Haarlem, L'Aia, Lussemburgo, Olanda Meridionale, Paesi Bassi, Repubblica delle Sette Province Unite, XIV secolo, XVI secolo, XX secolo.

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Leida · Belgio e Province dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Città dei Paesi Bassi

Questa è la lista delle Città dei Paesi Bassi ordinate per provincia.

Città dei Paesi Bassi e Leida · Città dei Paesi Bassi e Province dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Delft

Delft è una municipalità dei Paesi Bassi di 98.655 abitanti (2012) situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Delft e Leida · Delft e Province dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Fiandre

Le Fiandre sono una delle tre regioni che compongono il Belgio.

Fiandre e Leida · Fiandre e Province dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Haarlem

Haarlem /'ha:rləm/ è una città dei Paesi Bassi di 159.340 abitanti capoluogo della provincia dell'Olanda Settentrionale.

Haarlem e Leida · Haarlem e Province dei Paesi Bassi · Mostra di più »

L'Aia

L'Aia, o talvolta, in italiano, L'Aja (in olandese Den Haag, pronuncia: //; più formalmente 's-Gravenhage, pronuncia: //), è una città di circa 500.000 abitanti dei Paesi Bassi, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è invece Amsterdam.

L'Aia e Leida · L'Aia e Province dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

Leida e Lussemburgo · Lussemburgo e Province dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Olanda Meridionale

L'Olanda Meridionale (in olandese Zuid-Holland /zʌʏt 'hɔlɑnt/) è una provincia dei Paesi Bassi situata nella parte occidentale della nazione, sulla costa del Mare del Nord.

Leida e Olanda Meridionale · Olanda Meridionale e Province dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Leida e Paesi Bassi · Paesi Bassi e Province dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Repubblica delle Sette Province Unite

La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən fər'ʔeˑɪ̯nɪɣdə ˈneˑɪ̯dərˌlɑndən/ in olandese; letteralmente «Repubblica dei Sette Paesi Bassi Uniti») fu la Repubblica esistente fra il 1581 e il 1795 nei territori che oggi costituiscono i Paesi Bassi.

Leida e Repubblica delle Sette Province Unite · Province dei Paesi Bassi e Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Leida e XIV secolo · Province dei Paesi Bassi e XIV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Leida e XVI secolo · Province dei Paesi Bassi e XVI secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Leida e XX secolo · Province dei Paesi Bassi e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leida e Province dei Paesi Bassi

Leida ha 117 relazioni, mentre Province dei Paesi Bassi ha 95. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.13% = 13 / (117 + 95).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leida e Province dei Paesi Bassi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »