Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lente e Rifrazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lente e Rifrazione

Lente vs. Rifrazione

Una lente è un elemento ottico che ha la proprietà di concentrare o di far divergere i raggi di luce. La rifrazione è la deviazione subita da un'onda che ha luogo quando questa passa da un mezzo a un altro nel quale la sua velocità di propagazione cambia.

Analogie tra Lente e Rifrazione

Lente e Rifrazione hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Indice di rifrazione, Luce, Ottica, Vetro.

Indice di rifrazione

In fisica, l'indice di rifrazione di un materiale è una grandezza adimensionale che quantifica la diminuzione della velocità di propagazione della radiazione elettromagnetica quando attraversa un materiale.

Indice di rifrazione e Lente · Indice di rifrazione e Rifrazione · Mostra di più »

Luce

Il termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ossia tra 790 e di frequenza.

Lente e Luce · Luce e Rifrazione · Mostra di più »

Ottica

L’ottica è la branca dell'elettromagnetismo che descrive il comportamento e le proprietà della luce e l'interazione di questa con la materia (fotometria).

Lente e Ottica · Ottica e Rifrazione · Mostra di più »

Vetro

Il vetro è un materiale ottenuto tramite la solidificazione di un liquido non accompagnata dalla cristallizzazione.

Lente e Vetro · Rifrazione e Vetro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lente e Rifrazione

Lente ha 80 relazioni, mentre Rifrazione ha 34. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.51% = 4 / (80 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lente e Rifrazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »