Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Leo Nucci e Zubin Mehta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leo Nucci e Zubin Mehta

Leo Nucci vs. Zubin Mehta

Studiò con Mario Bigazzi e Giuseppe Marchesi a Bologna e si perfezionò con Ottavio Bizzarri a Milano. È nato da una famiglia aristocratica indiana parsi a Bombay (oggi Mumbai), figlio di Mehli Mehta e Tehmina Mehta.

Analogie tra Leo Nucci e Zubin Mehta

Leo Nucci e Zubin Mehta hanno 46 punti in comune (in Unionpedia): Agnes Baltsa, Aida, Barbara Frittoli, Bonaldo Giaiotti, Carlo Bergonzi, Carlo Colombara, Claudio Abbado, Daniela Dessì, Decca Records, Deutsche Grammophon, Don Carlo, Falstaff (Verdi), Giacomo Prestia, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Il trovatore, James Levine, José Carreras, Katia Ricciarelli, Kiri Te Kanawa, La fanciulla del West, La forza del destino, La traviata, Leontyne Price, Londra, Lorin Maazel, Lucia di Lammermoor, Luciano Pavarotti, Metropolitan Opera House, Milano, ..., Montserrat Caballé, Otello (Verdi), Paata Burchuladze, Plácido Domingo, Rai, Renato Bruson, Royal Opera House, Ruggero Raimondi, Salvatore Licitra, Samuel Ramey, Shirley Verrett, Teatro alla Scala, Tito Gobbi, Tosca (opera), Vincenzo La Scola, Wolfgang Amadeus Mozart. Espandi índice (16 più) »

Agnes Baltsa

Iniziò lo studio del pianoforte all'età di sei anni, prima di trasferirsi ad Atene nel 1958 per studiare canto.

Agnes Baltsa e Leo Nucci · Agnes Baltsa e Zubin Mehta · Mostra di più »

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Leo Nucci · Aida e Zubin Mehta · Mostra di più »

Barbara Frittoli

Ha cominciato a studiare pianoforte a nove anni al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Barbara Frittoli e Leo Nucci · Barbara Frittoli e Zubin Mehta · Mostra di più »

Bonaldo Giaiotti

Bonaldo Giaiotti.

Bonaldo Giaiotti e Leo Nucci · Bonaldo Giaiotti e Zubin Mehta · Mostra di più »

Carlo Bergonzi

Termina gli studi con la quinta elementare.

Carlo Bergonzi e Leo Nucci · Carlo Bergonzi e Zubin Mehta · Mostra di più »

Carlo Colombara

Carlo Colombara comincia ad appassionarsi all'opera lirica a nove anni, dopo aver assistito a una rappresentazione di Carmen nel Teatro Comunale della sua città.

Carlo Colombara e Leo Nucci · Carlo Colombara e Zubin Mehta · Mostra di più »

Claudio Abbado

Claudio Abbado nasce a Milano nel 1933 da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali: suo padre, Michelangelo Abbado, è insegnante di violino al prestigioso Conservatorio '"Giuseppe Verdi" di Milano e poi vicedirettore dello stesso; la madre, Maria Carmela Savagnone, è pianista e scrittrice per bambini; suo fratello maggiore, Marcello Abbado, è pianista e in seguito compositore e direttore dello stesso conservatorio milanese.

Claudio Abbado e Leo Nucci · Claudio Abbado e Zubin Mehta · Mostra di più »

Daniela Dessì

Completò gli studi di canto e pianoforte al Conservatorio Arrigo Boito di Parma, specializzandosi poi in canto da camera presso l'Accademia Chigiana di Siena e iniziando la carriera come concertista e interprete di musica sacra.

Daniela Dessì e Leo Nucci · Daniela Dessì e Zubin Mehta · Mostra di più »

Decca Records

La Decca Records è una casa discografica britannica fondata a Londra nel 1929.

Decca Records e Leo Nucci · Decca Records e Zubin Mehta · Mostra di più »

Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è un'etichetta discografica tedesca specializzata nella produzione di dischi di musica classica, che fa parte del gruppo Universal.

Deutsche Grammophon e Leo Nucci · Deutsche Grammophon e Zubin Mehta · Mostra di più »

Don Carlo

Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller.

Don Carlo e Leo Nucci · Don Carlo e Zubin Mehta · Mostra di più »

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi.

Falstaff (Verdi) e Leo Nucci · Falstaff (Verdi) e Zubin Mehta · Mostra di più »

Giacomo Prestia

Nato a Firenze, ha studiato canto con il Maestro Sergio Catoni.

Giacomo Prestia e Leo Nucci · Giacomo Prestia e Zubin Mehta · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Giacomo Puccini e Leo Nucci · Giacomo Puccini e Zubin Mehta · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Giuseppe Verdi e Leo Nucci · Giuseppe Verdi e Zubin Mehta · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Il trovatore e Leo Nucci · Il trovatore e Zubin Mehta · Mostra di più »

James Levine

È uno dei più famosi direttori d'orchestra viventi, meglio conosciuto come il direttore dell'orchestra della Metropolitan Opera di New York e tutt'oggi direttore della Boston Symphony Orchestra.

James Levine e Leo Nucci · James Levine e Zubin Mehta · Mostra di più »

José Carreras

Una parte della fama che ha ottenuto in tutto il mondo è dovuta anche alla partecipazione ai concerti dei Tre Tenori, accanto a Luciano Pavarotti e a Plácido Domingo.

José Carreras e Leo Nucci · José Carreras e Zubin Mehta · Mostra di più »

Katia Ricciarelli

Nata in una famiglia non agiata, la madre, abbandonata dal marito arruolatosi come volontario nella campagna di Russia, fu costretta a crescere da sola le tre figlie.

Katia Ricciarelli e Leo Nucci · Katia Ricciarelli e Zubin Mehta · Mostra di più »

Kiri Te Kanawa

Nata in Nuova Zelanda, venne adottata nei primi anni di vita, e molto poco si sa dei suoi genitori biologici.

Kiri Te Kanawa e Leo Nucci · Kiri Te Kanawa e Zubin Mehta · Mostra di più »

La fanciulla del West

La fanciulla del West è un'opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini.

La fanciulla del West e Leo Nucci · La fanciulla del West e Zubin Mehta · Mostra di più »

La forza del destino

La forza del destino è un'opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.

La forza del destino e Leo Nucci · La forza del destino e Zubin Mehta · Mostra di più »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.

La traviata e Leo Nucci · La traviata e Zubin Mehta · Mostra di più »

Leontyne Price

In diverse interviste ha dichiarato che la sua decisione di diventare cantante d'opera maturò dopo aver visto Ljuba Welitsch interpretare Salomè.

Leo Nucci e Leontyne Price · Leontyne Price e Zubin Mehta · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Leo Nucci e Londra · Londra e Zubin Mehta · Mostra di più »

Lorin Maazel

Lorìn Maazèl è nato in Francia a Neuilly-sur-Seine, nei pressi di Parigi, da genitori statunitensi.

Leo Nucci e Lorin Maazel · Lorin Maazel e Zubin Mehta · Mostra di più »

Lucia di Lammermoor

Lucia di Lammermoor è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor (La sposa di Lammermoor) di Walter Scott.

Leo Nucci e Lucia di Lammermoor · Lucia di Lammermoor e Zubin Mehta · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Leo Nucci e Luciano Pavarotti · Luciano Pavarotti e Zubin Mehta · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Leo Nucci e Metropolitan Opera House · Metropolitan Opera House e Zubin Mehta · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Leo Nucci e Milano · Milano e Zubin Mehta · Mostra di più »

Montserrat Caballé

Dopo aver studiato per 12 anni presso il Conservatorio di Musica del Liceu di Barcellona, nel 1956 entrò nella compagnia dell'Opera di Basilea, dove debuttò nel 1957 come Mimí ne La bohème, in seguito interpretando numerose opere, tra cui Tosca, Aida, Arabella, Salomè.

Leo Nucci e Montserrat Caballé · Montserrat Caballé e Zubin Mehta · Mostra di più »

Otello (Verdi)

Otello è la penultima opera di Giuseppe Verdi.

Leo Nucci e Otello (Verdi) · Otello (Verdi) e Zubin Mehta · Mostra di più »

Paata Burchuladze

Studiò canto con Olimpi Chelaschwili a Tblisi al Conservatorio statale e inoltre si laurea in ingegneria all' Università di Mosca.

Leo Nucci e Paata Burchuladze · Paata Burchuladze e Zubin Mehta · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Leo Nucci e Plácido Domingo · Plácido Domingo e Zubin Mehta · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Leo Nucci e Rai · Rai e Zubin Mehta · Mostra di più »

Renato Bruson

Dopo aver studiato canto con il soprano Elena Fava Ceriati presso il corservatorio di Padova, intraprende nel 1957 la carriera lirica interpretando ruoli da comprimario al fianco di grandi baritoni dell'epoca come Tito Gobbi (dal quale riceve molti consigli tecnici), Ettore Bastianini e Aldo Protti e Giangiacomo Guelfi, in opere di Bellini, Donizetti, Massenet, Verdi e Puccini.

Leo Nucci e Renato Bruson · Renato Bruson e Zubin Mehta · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

Leo Nucci e Royal Opera House · Royal Opera House e Zubin Mehta · Mostra di più »

Ruggero Raimondi

Nato a Bologna nel 1941, la sua voce matura precocemente e sin dall'età di quindici anni sviluppa un efficace registro baritonale.

Leo Nucci e Ruggero Raimondi · Ruggero Raimondi e Zubin Mehta · Mostra di più »

Salvatore Licitra

Nato a Berna in Svizzera da genitori siciliani (precisamente di Acate, in provincia di Ragusa) emigrati per motivi di lavoro, Licitra trascorse la sua adolescenza prima a Nova Milanese, poi a Cinisello Balsamo, comuni dell'hinterland milanese.

Leo Nucci e Salvatore Licitra · Salvatore Licitra e Zubin Mehta · Mostra di più »

Samuel Ramey

Nel 1960 ottiene la maturità alla scuola del suo paese, la Colby Hig School, e studia musica all'università di Kansas e al collegio di Wichita.

Leo Nucci e Samuel Ramey · Samuel Ramey e Zubin Mehta · Mostra di più »

Shirley Verrett

Nata in una famiglia afroamericana di devoti avventisti del settimo giorno, mostrò presto il suo talento musicale, ma inizialmente la sua carriera di cantante fu disapprovata dalla famiglia.

Leo Nucci e Shirley Verrett · Shirley Verrett e Zubin Mehta · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Leo Nucci e Teatro alla Scala · Teatro alla Scala e Zubin Mehta · Mostra di più »

Tito Gobbi

>.

Leo Nucci e Tito Gobbi · Tito Gobbi e Zubin Mehta · Mostra di più »

Tosca (opera)

Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Leo Nucci e Tosca (opera) · Tosca (opera) e Zubin Mehta · Mostra di più »

Vincenzo La Scola

Per oltre 25 anni ha svolto una carriera di successo internazionale nelle opere del repertorio italiano (Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini).

Leo Nucci e Vincenzo La Scola · Vincenzo La Scola e Zubin Mehta · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Leo Nucci e Wolfgang Amadeus Mozart · Wolfgang Amadeus Mozart e Zubin Mehta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leo Nucci e Zubin Mehta

Leo Nucci ha 172 relazioni, mentre Zubin Mehta ha 304. Come hanno in comune 46, l'indice di Jaccard è 9.66% = 46 / (172 + 304).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leo Nucci e Zubin Mehta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »