Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Leogra e Schio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leogra e Schio

Leogra vs. Schio

Il Leogra (Giólgara in nella parlata locale) è un corso d'acqua a carattere torrentizio che scorre lungo la omonima valle in provincia di Vicenza. Schio è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nella Regione Veneto.

Analogie tra Leogra e Schio

Leogra e Schio hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Lingua veneta, Marano Vicentino, Pasubio, Pian delle Fugazze, Provincia di Vicenza, Roggia Maestra, Timonchio, Torrebelvicino, Val Leogra, Valli del Pasubio.

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale.

Leogra e Lingua veneta · Lingua veneta e Schio · Mostra di più »

Marano Vicentino

Marano Vicentino (Maràn in veneto) è un comune di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Leogra e Marano Vicentino · Marano Vicentino e Schio · Mostra di più »

Pasubio

Il Pasubio è un massiccio carbonatico, dolomitico e in parte calcareo nelle parti sommitali, situato al confine tra le province di Vicenza e Trento, delimitato dalla Val Leogra, Passo del Pian delle Fugazze, Vallarsa, Val Terragnolo, Passo della Borcola, Val Posina e Colle Xomo.

Leogra e Pasubio · Pasubio e Schio · Mostra di più »

Pian delle Fugazze

Il Pian delle Fugazze è un valico alpino a 1163 m s.l.m. situato ai confini delle province di Vicenza e di Trento, che separa le Piccole Dolomiti dal massiccio del Pasubio e funge da spartiacque fra la Val Leogra e la Vallarsa.

Leogra e Pian delle Fugazze · Pian delle Fugazze e Schio · Mostra di più »

Provincia di Vicenza

La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 865 082 abitanti.

Leogra e Provincia di Vicenza · Provincia di Vicenza e Schio · Mostra di più »

Roggia Maestra

La Roggia Maestra è un canale artificiale che origina nel comune di Torrebelvicino, attraversa il centro urbano di Schio e termina nel territorio di Marano Vicentino.

Leogra e Roggia Maestra · Roggia Maestra e Schio · Mostra di più »

Timonchio

Il Timonchio (Timóncio in nella parlata locale) è un torrente che attraversa la provincia di Vicenza, scorrendo tra i comuni di Schio, Santorso, Isola Vicentina, Marano Vicentino, Malo, Villaverla e Caldogno.

Leogra e Timonchio · Schio e Timonchio · Mostra di più »

Torrebelvicino

Torrebelvicino (Tore in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Leogra e Torrebelvicino · Schio e Torrebelvicino · Mostra di più »

Val Leogra

La Val Leogra è una valle delle prealpi Vicentine solcata dal torrente Leogra.

Leogra e Val Leogra · Schio e Val Leogra · Mostra di più »

Valli del Pasubio

Valli del Pasubio (Vałi del Paxubio in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto, situato sulla Strada provinciale 46 del Pasubio, che mette in comunicazione Vicenza con Rovereto.

Leogra e Valli del Pasubio · Schio e Valli del Pasubio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leogra e Schio

Leogra ha 15 relazioni, mentre Schio ha 299. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.18% = 10 / (15 + 299).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leogra e Schio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »