Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Leonard Warren e Pagliacci (opera)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leonard Warren e Pagliacci (opera)

Leonard Warren vs. Pagliacci (opera)

Nato da famiglia ebrea di origine russa, mosse i primi passi nell'ambito musicale cantando nel coro del Radio City Music Hall, studiando nel contempo con Sidney Dietch. Pagliacci è un'opera lirica in due atti su libretto e musica di Ruggero Leoncavallo.

Analogie tra Leonard Warren e Pagliacci (opera)

Leonard Warren e Pagliacci (opera) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Bergonzi, Fausto Cleva, Gianni Poggi, Giuseppe Di Stefano, Giuseppe Valdengo, Jussi Björling, Lucine Amara, Mario Del Monaco, Milano, Renato Cellini, Richard Tucker, Robert Merrill, Victoria de los Ángeles.

Carlo Bergonzi

Termina gli studi con la quinta elementare.

Carlo Bergonzi e Leonard Warren · Carlo Bergonzi e Pagliacci (opera) · Mostra di più »

Fausto Cleva

Dopo gli studi presso il Conservatorio Giuseppe Tartini della città natale e al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, debuttò nell'aprile 1920, a diciassette anni, ne La traviata al Teatro Carcano di Milano.

Fausto Cleva e Leonard Warren · Fausto Cleva e Pagliacci (opera) · Mostra di più »

Gianni Poggi

Studiò dapprima a Bologna con il soprano Valeria Manna ed in seguito a Milano con il baritono Emilio Ghirardini, esordendo in Nabucco al teatro Massimo di Palermo nel 1947.

Gianni Poggi e Leonard Warren · Gianni Poggi e Pagliacci (opera) · Mostra di più »

Giuseppe Di Stefano

"Pippo", come lo hanno sempre chiamato amici, colleghi e fan, passa la giovinezza a Milano, dove i genitori si trasferiscono alla ricerca di migliori condizioni economiche e dove il padre trova un modesto impiego come calzolaio e la madre fa la sarta.

Giuseppe Di Stefano e Leonard Warren · Giuseppe Di Stefano e Pagliacci (opera) · Mostra di più »

Giuseppe Valdengo

Studiò violino privatamente ed oboe e canto al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

Giuseppe Valdengo e Leonard Warren · Giuseppe Valdengo e Pagliacci (opera) · Mostra di più »

Jussi Björling

Johan Jonatan Björling, detto Jussi, era figlio di una pianista professionista e di un tenore di buona levatura (cantò al Metropolitan), che era anche un bravo maestro di canto e che scrisse un libro di tecnica vocale.

Jussi Björling e Leonard Warren · Jussi Björling e Pagliacci (opera) · Mostra di più »

Lucine Amara

Di origine armena, cresciuta a San Francisco, iniziò l'attività come corista alla San Francisco Opera, continuando lo studio alla Music Academy of the West con Richard Bonelli ed esordendo come solista nel 1948 con un concerto alla Hollywood Bowl.

Leonard Warren e Lucine Amara · Lucine Amara e Pagliacci (opera) · Mostra di più »

Mario Del Monaco

È considerato uno dei più rappresentativi e popolari tenori degli anni cinquanta e sessanta.

Leonard Warren e Mario Del Monaco · Mario Del Monaco e Pagliacci (opera) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Leonard Warren e Milano · Milano e Pagliacci (opera) · Mostra di più »

Renato Cellini

Era figlio di Ezio Cellini, direttore di palcoscenico che lavorò assiduamente con Arturo Toscanini.

Leonard Warren e Renato Cellini · Pagliacci (opera) e Renato Cellini · Mostra di più »

Richard Tucker

Tucker nacque col nome di Ruvn (Rubin) Ticker nel quartiere di Brooklyn.

Leonard Warren e Richard Tucker · Pagliacci (opera) e Richard Tucker · Mostra di più »

Robert Merrill

Nacque a Brooklyn da Abramo Miller (il cui cognome originario era Milstein) e Lilian, immigrati da Varsavia.

Leonard Warren e Robert Merrill · Pagliacci (opera) e Robert Merrill · Mostra di più »

Victoria de los Ángeles

Nata in un'umile famiglia, studiò canto al conservatorio di Barcellona, diplomandosi in appena tre anni, nel 1941, all'età di 18 anni.

Leonard Warren e Victoria de los Ángeles · Pagliacci (opera) e Victoria de los Ángeles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leonard Warren e Pagliacci (opera)

Leonard Warren ha 86 relazioni, mentre Pagliacci (opera) ha 127. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.10% = 13 / (86 + 127).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leonard Warren e Pagliacci (opera). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »