Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Leone Caetani e Palazzo del Viminale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leone Caetani e Palazzo del Viminale

Leone Caetani vs. Palazzo del Viminale

Nato dalla nobile famiglia Caetani, che aveva dato al Papato due Pontefici (Gelasio II (m. 1119) e Bonifacio VIII (1235-1303), diventato Papa nel 1294), Leone Caetani era figlio di Ada Bootle Wilbraham e di Onorato Caetani, che era stato nel 1896 Ministro degli Esteri nel secondo governo del marchese Antonio di Rudinì, nonché 16° sindaco di Roma e Presidente della Società Geografica Italiana dal 1879 al 1887. Il Palazzo del Viminale è un palazzo storico di Roma, sede dal 1925 della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Ministero dell'Interno; nel 1961 la Presidenza del Consiglio della Repubblica Italiana si spostò a Palazzo Chigi e l'edificio rimase sede del solo dicastero degli Interni.

Analogie tra Leone Caetani e Palazzo del Viminale

Leone Caetani e Palazzo del Viminale hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Giovanni Giolitti, Roma.

Giovanni Giolitti

Il periodo storico durante il quale esercitò la sua guida politica sull'Italia è oggi definito "età giolittiana".

Giovanni Giolitti e Leone Caetani · Giovanni Giolitti e Palazzo del Viminale · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Leone Caetani e Roma · Palazzo del Viminale e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leone Caetani e Palazzo del Viminale

Leone Caetani ha 107 relazioni, mentre Palazzo del Viminale ha 26. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.50% = 2 / (107 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leone Caetani e Palazzo del Viminale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »