Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Leontinoi e Libero consorzio comunale di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leontinoi e Libero consorzio comunale di Siracusa

Leontinoi vs. Libero consorzio comunale di Siracusa

Leontinoi (Λεοντῖνοι) è una colonia greca in Sicilia (oggi Lentini). Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa.

Analogie tra Leontinoi e Libero consorzio comunale di Siracusa

Leontinoi e Libero consorzio comunale di Siracusa hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Carlentini, Cartagine, Catania, Demetra, Ducezio, Gerone II, Latomia, Lentini, Megara Hyblaea, Persefone, Roma, Simeto, Siracusa.

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Leontinoi · Atene e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Carlentini

Carlentini (Carruntini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Carlentini e Leontinoi · Carlentini e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Cartagine e Leontinoi · Cartagine e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Catania e Leontinoi · Catania e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Demetra

Demetra (Dēmḗtēr) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Demetra e Leontinoi · Demetra e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Ducezio

Non sappiamo il vero nome di Ducezio.

Ducezio e Leontinoi · Ducezio e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Gerone II

Nato nel 308 a.C., circa, Gerone era figlio illegittimo del nobile Ierocle il quale asseriva di essere discendente di Gelone, tiranno siracusano nel V secolo a.C.; a causa delle sue origini, il padre non voleva riconoscerlo ma fu persuaso da alcuni presagi secondo i quali il neonato avrebbe avuto un glorioso futuro.

Gerone II e Leontinoi · Gerone II e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Latomia

La latomia (pronuncia latomìa o, alla latina, latòmia) deriva dal latino lātomĭae che a sua volta deriva dal greco latomíai composto da lâs, pietra, e tomíai da témnein, tagliare.

Latomia e Leontinoi · Latomia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Lentini

Lentini (Lintini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Lentini e Leontinoi · Lentini e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Megara Hyblaea

Megara Hyblaea è il nome latino di Megara IbleaLorenzo Rocci, Vocabolario greco-italiano, Società editrice Dante Alighieri, 2011 (alla voce Ὕβλα) (Mégara Hybláia), antica colonia greca in Sicilia, situata nei pressi di Augusta.

Leontinoi e Megara Hyblaea · Libero consorzio comunale di Siracusa e Megara Hyblaea · Mostra di più »

Persefone

Persefone (dal greco Περσεφόνη, Persephónē), detta anche Kore (dal greco Κόρη, giovinetta), Kora, o Core, è una figura della mitologia greca, fondamentale nei Misteri Eleusini, entrata in quella romana come Proserpina.

Leontinoi e Persefone · Libero consorzio comunale di Siracusa e Persefone · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Leontinoi e Roma · Libero consorzio comunale di Siracusa e Roma · Mostra di più »

Simeto

Il Simeto (Simaethum in latino, Symaithos, Σύμαιθος in greco antico) è, per ampiezza del bacino, il principale fiume della Sicilia, mentre per lunghezza è secondo dopo l'Imera Meridionale (o Salso Imera).

Leontinoi e Simeto · Libero consorzio comunale di Siracusa e Simeto · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Leontinoi e Siracusa · Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leontinoi e Libero consorzio comunale di Siracusa

Leontinoi ha 85 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.73% = 14 / (85 + 723).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leontinoi e Libero consorzio comunale di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »