Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Leontyne Price e Rita Gorr

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leontyne Price e Rita Gorr

Leontyne Price vs. Rita Gorr

In diverse interviste ha dichiarato che la sua decisione di diventare cantante d'opera maturò dopo aver visto Ljuba Welitsch interpretare Salomè. Studiò canto a Gand e a Bruxelles con Jeanne Pacquot d'Assy e Germaine Hoerner e nel 1946 vinse un concorso a Verviers, debuttando quello stesso anno ad Anversa come Fricka ne La valchiria.

Analogie tra Leontyne Price e Rita Gorr

Leontyne Price e Rita Gorr hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Birgit Nilsson, Carlo Bergonzi, Carmen (opera), Cesare Siepi, Erich Leinsdorf, Francis Poulenc, Georg Solti, Georges Bizet, Giorgio Tozzi, Giuseppe Verdi, I dialoghi delle Carmelitane (opera), Il trovatore, Jon Vickers, Jules Massenet, Mario Sereni, Metropolitan Opera House, New York, Richard Strauss, Robert Merrill, Teatro alla Scala, Thomas Schippers, Un ballo in maschera.

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Leontyne Price · Aida e Rita Gorr · Mostra di più »

Birgit Nilsson

Nata in una fattoria di una piccola località nella contea di Skåne (100 km a nord di Malmö), ricevette la prima educazione musicale dalla madre, che, quando aveva appena tre anni, le regalò un pianoforte giocattolo.

Birgit Nilsson e Leontyne Price · Birgit Nilsson e Rita Gorr · Mostra di più »

Carlo Bergonzi

Termina gli studi con la quinta elementare.

Carlo Bergonzi e Leontyne Price · Carlo Bergonzi e Rita Gorr · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmen (opera) e Leontyne Price · Carmen (opera) e Rita Gorr · Mostra di più »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Cesare Siepi e Leontyne Price · Cesare Siepi e Rita Gorr · Mostra di più »

Erich Leinsdorf

Leinsdorf iniziò lo studio della musica all'età di cinque anni.

Erich Leinsdorf e Leontyne Price · Erich Leinsdorf e Rita Gorr · Mostra di più »

Francis Poulenc

Fu membro del Gruppo dei Sei, assieme a Darius Milhaud, Georges Auric, Arthur Honegger, Louis Durey e Germaine Tailleferre.

Francis Poulenc e Leontyne Price · Francis Poulenc e Rita Gorr · Mostra di più »

Georg Solti

Bacchetta tra le massime del Novecento, Solti è stato interprete estroverso e coinvolgente, attento al dettaglio sonoro come pochi.

Georg Solti e Leontyne Price · Georg Solti e Rita Gorr · Mostra di più »

Georges Bizet

La sua opera più famosa è la Carmen.

Georges Bizet e Leontyne Price · Georges Bizet e Rita Gorr · Mostra di più »

Giorgio Tozzi

Di origine italiana, fu allievo di Rosa Raisa e di Giacomo Rimini a Chicago, debuttando come baritono nel 1948 allo Ziegfield Theatre di New York in The Rape of Lucretia di Benjamin Britten, seguita l'anno successivo dal debutto londinese nella commedia musicale Tough at the top di Vivien Ellis.

Giorgio Tozzi e Leontyne Price · Giorgio Tozzi e Rita Gorr · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Giuseppe Verdi e Leontyne Price · Giuseppe Verdi e Rita Gorr · Mostra di più »

I dialoghi delle Carmelitane (opera)

I dialoghi delle Carmelitane (Dialogues des Carmélites) è un'opera di Francis Poulenc composto su un libretto tratto dall'omonimo testo di Georges Bernanos.

I dialoghi delle Carmelitane (opera) e Leontyne Price · I dialoghi delle Carmelitane (opera) e Rita Gorr · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Il trovatore e Leontyne Price · Il trovatore e Rita Gorr · Mostra di più »

Jon Vickers

Sesto di otto figli, nel 1950, grazie a una borsa di studio, entrò al conservatorio di Toronto, approdando poi nel 1957 alla compagnia del Covent Garden di Londra, dove debuttò in Un ballo in maschera.

Jon Vickers e Leontyne Price · Jon Vickers e Rita Gorr · Mostra di più »

Jules Massenet

Jules Massenet nacque il 12 maggio 1842 a Montaud, nei pressi di Saint-Étienne, nella Francia centrale, dodicesimo figlio di una famiglia di piccoli industriali.

Jules Massenet e Leontyne Price · Jules Massenet e Rita Gorr · Mostra di più »

Mario Sereni

Ex tornitore, si iscrive ventenne al Conservatorio di Perugia, perfezionandosi successivamente presso l'Accademia Musicale Chigiana con Mario Basiola.

Leontyne Price e Mario Sereni · Mario Sereni e Rita Gorr · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Leontyne Price e Metropolitan Opera House · Metropolitan Opera House e Rita Gorr · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Leontyne Price e New York · New York e Rita Gorr · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Leontyne Price e Richard Strauss · Richard Strauss e Rita Gorr · Mostra di più »

Robert Merrill

Nacque a Brooklyn da Abramo Miller (il cui cognome originario era Milstein) e Lilian, immigrati da Varsavia.

Leontyne Price e Robert Merrill · Rita Gorr e Robert Merrill · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Leontyne Price e Teatro alla Scala · Rita Gorr e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Thomas Schippers

Nato il 9 marzo 1930 nella piccola città di Portage (distante qualche chilometro da Kalamazoo), nel Michigan, Thomas fu il terzo dei quattro figli di Agnes Nanninga e Peter Schippers.

Leontyne Price e Thomas Schippers · Rita Gorr e Thomas Schippers · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Leontyne Price e Un ballo in maschera · Rita Gorr e Un ballo in maschera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leontyne Price e Rita Gorr

Leontyne Price ha 109 relazioni, mentre Rita Gorr ha 73. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 12.64% = 23 / (109 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leontyne Price e Rita Gorr. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »