Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Leopoldo Galtieri e Processo di riorganizzazione nazionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leopoldo Galtieri e Processo di riorganizzazione nazionale

Leopoldo Galtieri vs. Processo di riorganizzazione nazionale

Galtieri faceva parte della giunta militare di governo diretta dal generale Jorge Rafael Videla, che sospese le garanzie costituzionali, dissolse le associazioni politiche e sindacali e mise in atto un meccanismo di repressione senza precedenti. Processo di riorganizzazione nazionale (in spagnolo Proceso de Reorganización Nacional) è il nome con cui si autodefinì la dittatura militare che governò in Argentina tra il 1976 e il 1983.

Analogie tra Leopoldo Galtieri e Processo di riorganizzazione nazionale

Leopoldo Galtieri e Processo di riorganizzazione nazionale hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Alfred Oscar Saint Jean, Anticomunismo, Argentina, Buenos Aires, Carlos Alberto Lacoste, Comisión Nacional sobre la Desaparición de Personas, Cristino Nicolaides, Democrazia, Desaparecidos, Diritti umani, Dittatura militare, Ergastolo, Gran Bretagna, Guerra delle Falkland, Guerra sporca, Isabel Martínez de Perón, Isole Falkland, Jorge Anaya, Jorge Rafael Videla, Presidenti dell'Argentina, Regno Unito, Reynaldo Bignone, Roberto Eduardo Viola, Stati Uniti d'America.

Alfred Oscar Saint Jean

Maggiore generale, fu Presidente ad interim dell'Argentina dal 18 giugno 1982 al 1º luglio 1982, durante il periodo della dittatura militare.

Alfred Oscar Saint Jean e Leopoldo Galtieri · Alfred Oscar Saint Jean e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Anticomunismo

Anticomunismo indica l'eterogeneo insieme di movimenti politici, religiosi e civili che avversano o rifiutano il comunismo.

Anticomunismo e Leopoldo Galtieri · Anticomunismo e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Leopoldo Galtieri · Argentina e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Buenos Aires e Leopoldo Galtieri · Buenos Aires e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Carlos Alberto Lacoste

Contrammiraglio della Marina militare argentina, fu partecipe del colpo di Stato militare del 24 marzo 1976 e del cosiddetto Processo di riorganizzazione nazionale, l'oppressivo regime militare che governò l'Argentina fino al 1983.

Carlos Alberto Lacoste e Leopoldo Galtieri · Carlos Alberto Lacoste e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Comisión Nacional sobre la Desaparición de Personas

La Comisión Nacional sobre la Desaparición de Personas (Commissione Nazionale sulla Scomparsa delle Persone, CONADEP) fu un organismo argentino, creato dal presidente Raúl Alfonsín il 15 dicembre 1983, poco dopo la sua elezione, per investigare sul destino dei desaparecidos e su altre violazioni dei diritti umani (si veda: guerra sporca) compiuti durante la dittatura militare dal 1976 al 1983.

Comisión Nacional sobre la Desaparición de Personas e Leopoldo Galtieri · Comisión Nacional sobre la Desaparición de Personas e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Cristino Nicolaides

Questa giunta militare intraprese, sotto la spinta dell'allora presidente Leopoldo Galtieri, la cosiddetta "guerra de los Malvinas" per il controllo delle isole Falkland contro il Regno Unito guidato dall'allora primo ministro Margaret Thatcher.​ Per il carattere repressivo tenuto durante tutto il periodo di riorganizzazione, e per i molti delitti commessi dalle quattro Giunte Militari, durante le quali si diffuse il fenomeno dei "desaparecidos" e quello dei "voli della morte", fu condannato successivamente, dopo un primo processo nel quale non fu giudicata l'ultima Giunta, agli arresti domiciliari, stato in cui rimase fino al giorno della sua morte.

Cristino Nicolaides e Leopoldo Galtieri · Cristino Nicolaides e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

Democrazia e Leopoldo Galtieri · Democrazia e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Desaparecidos

L'espressione desaparecidos (de-sa-pa-re-sì-dos, letteralmente "scomparsi" in spagnolo), si riferisce alle persone che furono arrestate per motivi politici, o anche semplicemente accusate di avere compiuto attività "anti governative" dalla polizia dei regimi militari argentino, cileno e di altri paesi dell'America latina, e delle quali si persero in seguito le tracce.

Desaparecidos e Leopoldo Galtieri · Desaparecidos e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Diritti umani

I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica.

Diritti umani e Leopoldo Galtieri · Diritti umani e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Dittatura militare

Una dittatura militare è una forma di governo autoritario in cui il potere politico è detenuto dai militari.

Dittatura militare e Leopoldo Galtieri · Dittatura militare e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Ergastolo

L'ergastolo è una pena detentiva a carattere perpetuo inflitta a chi ha commesso un delitto ed equivale alla reclusione a vita.

Ergastolo e Leopoldo Galtieri · Ergastolo e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Gran Bretagna e Leopoldo Galtieri · Gran Bretagna e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Guerra delle Falkland

La guerra delle Falkland (in inglese: Falklands War, in spagnolo: Guerra de las Malvinas) fu un conflitto militare combattuto tra aprile e giugno 1982 tra Argentina e Regno Unito per il controllo e il possesso delle isole Falkland, della Georgia del Sud e delle isole Sandwich meridionali.

Guerra delle Falkland e Leopoldo Galtieri · Guerra delle Falkland e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Guerra sporca

La guerra sporca (in spagnolo: Guerra sucia) fu un programma di repressione violenta attuato in Argentina con lo scopo di distruggere la cosiddetta "sovversione", rappresentata dai gruppi guerriglieri marxisti o peronisti attivi in Argentina dal 1970, ed eliminare in generale qualunque forma di protesta e di dissidenza nel paese presente nell'ambiente culturale, politico, sociale, sindacale e universitario.

Guerra sporca e Leopoldo Galtieri · Guerra sporca e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Isabel Martínez de Perón

Fu l'ultima presidente del Paese prima del colpo di Stato del 1976 a seguito del quale fu deposta da una giunta militare che instaurò una dittatura destinata a durare fino al 1983.

Isabel Martínez de Perón e Leopoldo Galtieri · Isabel Martínez de Perón e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Isole Falkland

Le Isole Falkland o Isole Malvine (in inglese Falkland Islands; in spagnolo islas Malvinas; in italiano anticamente isole Maluine) sono un arcipelago dell'Atlantico meridionale.

Isole Falkland e Leopoldo Galtieri · Isole Falkland e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Jorge Anaya

entrato nella Armada Argentina nel gennaio 1944, quando dopo aver ultimato gli studi secondari fece il suo ingresso alla Escuela Naval Militar dalla quale usc' nel 1948 con il grado di guardiamarina.

Jorge Anaya e Leopoldo Galtieri · Jorge Anaya e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Jorge Rafael Videla

Arrivò al potere con un colpo di Stato ai danni di Isabelita Perón.

Jorge Rafael Videla e Leopoldo Galtieri · Jorge Rafael Videla e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Presidenti dell'Argentina

Bandiera presidenziale argentina. Mauricio Macri attuale presidente dell'Argentina. I presidenti dell'Argentina dal 1826 ad oggi sono i seguenti.

Leopoldo Galtieri e Presidenti dell'Argentina · Presidenti dell'Argentina e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Leopoldo Galtieri e Regno Unito · Processo di riorganizzazione nazionale e Regno Unito · Mostra di più »

Reynaldo Bignone

Nato nel 1928 da una famiglia piccolo-borghese di origini italiane, tedesche, spagnole e francesi, appoggiò il colpo di Stato di Jorge Rafael Videla il 24 marzo 1976 e partecipò alla repressione attuata da Videla.

Leopoldo Galtieri e Reynaldo Bignone · Processo di riorganizzazione nazionale e Reynaldo Bignone · Mostra di più »

Roberto Eduardo Viola

Proveniente da una famiglia di origini italiane, poco si sa della sua vita fino a quando divenne dittatore.

Leopoldo Galtieri e Roberto Eduardo Viola · Processo di riorganizzazione nazionale e Roberto Eduardo Viola · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Leopoldo Galtieri e Stati Uniti d'America · Processo di riorganizzazione nazionale e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leopoldo Galtieri e Processo di riorganizzazione nazionale

Leopoldo Galtieri ha 74 relazioni, mentre Processo di riorganizzazione nazionale ha 114. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 12.77% = 24 / (74 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leopoldo Galtieri e Processo di riorganizzazione nazionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »