Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Margherita di Savoia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Margherita di Savoia

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena vs. Margherita di Savoia

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia. Negli anni in cui fu al fianco di Umberto come principessa ereditaria e, dal 1878, come regina d'Italia, esercitò una notevole influenza sulle scelte del marito e un grande fascino presso la popolazione, facendo sapiente uso delle proprie apparizioni pubbliche, concepite per attrarre il popolo con un abbigliamento ricercato e una costante affabilità.

Analogie tra Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Margherita di Savoia

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Margherita di Savoia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Emanuele di Savoia-Carignano, Ferdinando I delle Due Sicilie, Ferdinando III di Toscana, Firenze, Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli, Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792), Massimiliano di Sassonia, Massimiliano I Giuseppe di Baviera, Prussia, Vienna.

Carlo Emanuele di Savoia-Carignano

Fu padre di re Carlo Alberto di Savoia e nonno di Vittorio Emanuele II d'Italia.

Carlo Emanuele di Savoia-Carignano e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Carlo Emanuele di Savoia-Carignano e Margherita di Savoia · Mostra di più »

Ferdinando I delle Due Sicilie

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Ferdinando I delle Due Sicilie e Margherita di Savoia · Mostra di più »

Ferdinando III di Toscana

Era figlio secondogenito del Granduca Pietro Leopoldo e di Maria Ludovica di Borbone-Napoli; in quanto figlio cadetto fu destinato al trono del Granducato per un complicato gioco dinastico: essendo rimasto senza figli lo zio, l'imperatore Giuseppe II d'Austria, la successione sarebbe toccata prima al padre e poi al fratello maggiore Francesco, date anche le clausole internazionali che stabilivano l'impossibilità di unire la corona toscana a quella austriaca.

Ferdinando III di Toscana e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Ferdinando III di Toscana e Margherita di Savoia · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Firenze e Margherita di Savoia · Mostra di più »

Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli

Nacque nel Palazzo reale di Napoli.

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli · Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli e Margherita di Savoia · Mostra di più »

Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792)

Quando il marito fu eletto Sacro Romano Imperatore come Leopoldo II, divenne imperatrice del Sacro Romano Impero, regina di Germania, Boemia e Ungheria dal 1790 al 1792.

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792) · Margherita di Savoia e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792) · Mostra di più »

Massimiliano di Sassonia

Egli era il sesto figlio (ma il terzo dei figli sopravvissuti) dell'Elettore Federico Cristiano di Sassonia e della Principessa Maria Antonia di Baviera.

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Massimiliano di Sassonia · Margherita di Savoia e Massimiliano di Sassonia · Mostra di più »

Massimiliano I Giuseppe di Baviera

Massimiliano Giuseppe era il figlio del conte palatino Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e della contessa palatina Maria Francesca di Sulzbach, e nacque a Schwetzingen - cittadina posta tra Heidelberg e Mannheim.

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Massimiliano I Giuseppe di Baviera · Margherita di Savoia e Massimiliano I Giuseppe di Baviera · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Prussia · Margherita di Savoia e Prussia · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Vienna · Margherita di Savoia e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Margherita di Savoia

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena ha 194 relazioni, mentre Margherita di Savoia ha 296. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.04% = 10 / (194 + 296).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Margherita di Savoia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »