Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lettera ai Galati e Martin Lutero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lettera ai Galati e Martin Lutero

Lettera ai Galati vs. Martin Lutero

La Lettera ai Galati è uno dei testi che compongono il Nuovo Testamento. La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo.

Analogie tra Lettera ai Galati e Martin Lutero

Lettera ai Galati e Martin Lutero hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Grazia (teologia), Paolo di Tarso, Teologia.

Grazia (teologia)

In ambito religioso, grazia è una benevolenza che Dio o - nei sistemi religiosi politeisti - una divinità manifesta verso l'essere umano, come un sovrano si volge con favore verso un membro del suo popolo e gli concede doni, non perché tenuto a farlo, ma perché liberamente vuole e sceglie di farlo.

Grazia (teologia) e Lettera ai Galati · Grazia (teologia) e Martin Lutero · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Lettera ai Galati e Paolo di Tarso · Martin Lutero e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Lettera ai Galati e Teologia · Martin Lutero e Teologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lettera ai Galati e Martin Lutero

Lettera ai Galati ha 46 relazioni, mentre Martin Lutero ha 242. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.04% = 3 / (46 + 242).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lettera ai Galati e Martin Lutero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »