Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lettera dei Sei e Repubblica Socialista di Romania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lettera dei Sei e Repubblica Socialista di Romania

Lettera dei Sei vs. Repubblica Socialista di Romania

La Lettera dei Sei (rumeno: Scrisoarea celor șase) è stata una lettera aperta firmata l'11 marzo 1989 da Silviu Brucan, insieme ad altri cinque dissidenti comunisti rumeni (Gheorghe Apostol, Alexandru Bârlădeanu, Grigore Răceanu, Corneliu Mănescu e Constantin Pârvulescu). Repubblica Socialista di Romania (in romeno: Republica Socialistă România) è il termine con cui si indica il periodo della storia della Romania durante il quale la nazione, conosciuta anche tra il 1947 ed il 1965 come Repubblica Popolare Romena (in romeno: Republica Populară Romînă), venne governata dal Partito Comunista Rumeno, a partire dall'abdicazione forzata del Re Michele I il 30 dicembre 1947, fino al rovesciamento del regime nel dicembre 1989 con la rivoluzione rumena.

Analogie tra Lettera dei Sei e Repubblica Socialista di Romania

Lettera dei Sei e Repubblica Socialista di Romania hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Bucarest, Comunismo, Fondo Monetario Internazionale, Gheorghe Gheorghiu-Dej, Ion Iliescu, Michail Gorbačëv, Nicolae Ceaușescu, Palazzo del Parlamento (Bucarest), Partito Comunista dell'Unione Sovietica, Partito Comunista Rumeno, Rivoluzione romena del 1989, Romania, Securitate, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Lettera dei Sei · Bucarest e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Lettera dei Sei · Comunismo e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Fondo Monetario Internazionale

Il Fondo Monetario Internazionale (International Monetary Fund, di solito abbreviato in FMI in italiano e in IMF in inglese) è un'organizzazione internazionale a carattere universale composta dai governi nazionali di 189 Paesi e insieme al gruppo della Banca Mondiale fa parte delle organizzazioni internazionali dette di Bretton Woods, dal nome della località in cui si tenne la conferenza che ne sancì la creazione.

Fondo Monetario Internazionale e Lettera dei Sei · Fondo Monetario Internazionale e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Gheorghe Gheorghiu-Dej

Fu capo dello Stato dal 21 marzo 1961 al 18 marzo 1965.

Gheorghe Gheorghiu-Dej e Lettera dei Sei · Gheorghe Gheorghiu-Dej e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Ion Iliescu

È stato Presidente della Romania per tre mandati, dal 1989 al 1992, dal 1992 al 1996 e dal 2000 al 2004, separati dalla presidenza di Emil Constantinescu.

Ion Iliescu e Lettera dei Sei · Ion Iliescu e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Michail Gorbačëv

Si diploma e viene ammesso alla facoltà di legge dell'Università Statale di Mosca dove ebbe, tra i compagni di studi, il ceco Zdenek Mlynar.

Lettera dei Sei e Michail Gorbačëv · Michail Gorbačëv e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Nicolae Ceaușescu

Segretario generale del Partito Comunista Romeno dal 1965, è stato l'ultimo Presidente della Repubblica Socialista di Romania come Presidente del Consiglio di Stato dal 9 dicembre 1967 al 29 aprile 1974 e Presidente dal 29 aprile 1974 al 22 dicembre 1989, anno in cui fu deposto e processato con le accuse di crimini contro lo stato, genocidio e "distruzione dell'economia nazionale".

Lettera dei Sei e Nicolae Ceaușescu · Nicolae Ceaușescu e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Palazzo del Parlamento (Bucarest)

Il Palazzo del Parlamento (in rumeno: Palatul Parlamentului) a Bucarest, in Romania, è la struttura più pesante al mondo, con una superficie di 350.000 m² e anche il secondo edificio più grande del mondo per estensione e il terzo in volume.

Lettera dei Sei e Palazzo del Parlamento (Bucarest) · Palazzo del Parlamento (Bucarest) e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Partito Comunista dell'Unione Sovietica

Il Partito Comunista dell'Unione Sovietica, noto anche con l'acronimo PCUS, è stato un partito politico di orientamento marxista.

Lettera dei Sei e Partito Comunista dell'Unione Sovietica · Partito Comunista dell'Unione Sovietica e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Partito Comunista Rumeno

Il Partito Comunista Rumeno (Partidul Comunist Român, PCR) è stato il partito unico della Romania dal 1947 al 1989.

Lettera dei Sei e Partito Comunista Rumeno · Partito Comunista Rumeno e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Rivoluzione romena del 1989

La Rivoluzione romena del 1989 fu quell'insieme di proteste che, sul finire del 1989, portarono al crollo, in Romania, del regime comunista del dittatore Nicolae Ceaușescu.

Lettera dei Sei e Rivoluzione romena del 1989 · Repubblica Socialista di Romania e Rivoluzione romena del 1989 · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Lettera dei Sei e Romania · Repubblica Socialista di Romania e Romania · Mostra di più »

Securitate

La Securitate (Sicurezza in rumeno: nome completo ufficiale del Departamentul Securităţii Statului, Dipartimento di Sicurezza dello Stato) è stato il servizio segreto della Romania Comunista.

Lettera dei Sei e Securitate · Repubblica Socialista di Romania e Securitate · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Lettera dei Sei e Stati Uniti d'America · Repubblica Socialista di Romania e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Lettera dei Sei e Unione Sovietica · Repubblica Socialista di Romania e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lettera dei Sei e Repubblica Socialista di Romania

Lettera dei Sei ha 39 relazioni, mentre Repubblica Socialista di Romania ha 224. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 5.70% = 15 / (39 + 224).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lettera dei Sei e Repubblica Socialista di Romania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »