Analogie tra Letteratura ebraica e Salmi
Letteratura ebraica e Salmi hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Bibbia, Ebraismo, Ebrei, Libro sapienziale, Lingua ebraica, Manoscritti del Mar Morto, Mosè, Poesia, Septuaginta, Talmud, Tanakh.
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Bibbia e Letteratura ebraica · Bibbia e Salmi ·
Ebraismo
Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.
Ebraismo e Letteratura ebraica · Ebraismo e Salmi ·
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Ebrei e Letteratura ebraica · Ebrei e Salmi ·
Libro sapienziale
I Libri Sapienziali nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana sono libri didattici o di etica morale. Essi hanno lo scopo di insegnare la Sapienza.
Letteratura ebraica e Libro sapienziale · Libro sapienziale e Salmi ·
Lingua ebraica
Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית - ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast' autonoma ebraica in Russia; l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.
Letteratura ebraica e Lingua ebraica · Lingua ebraica e Salmi ·
Manoscritti del Mar Morto
I Manoscritti del Mar Morto (o Rotoli del Mar Morto) sono un insieme di antichi manoscritti giudaici di contenuto religioso rinvenuti nelle Grotte di Qumran nel Deserto della Giudea, vicino a Ein Feshkha sulla riva nord-occidentale del Mar Morto in Cisgiordania.
Letteratura ebraica e Manoscritti del Mar Morto · Manoscritti del Mar Morto e Salmi ·
Mosè
Mosè (latino: Moyses; Moisè in italiano arcaico; in ebraico: משֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: Mωϋσῆς, Mōysễs;; in copto: Ⲙⲱⲥⲛ, Mōsē; ge'ez: ሙሴ, Musse) fu per gli ebrei il rabbino per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzitutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.
Letteratura ebraica e Mosè · Mosè e Salmi ·
Poesia
La poesia (dal greco antico ποιεῖν, produrre, creare) è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche, un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.
Letteratura ebraica e Poesia · Poesia e Salmi ·
Septuaginta
La Versione dei Settanta (dal nome latino Septuaginta; indicata pure con LXX o Ο' ovvero "70" secondo la numerazione latina o greca) è la versione dell'Antico Testamento in lingua greca.
Letteratura ebraica e Septuaginta · Salmi e Septuaginta ·
Talmud
Il Talmud (talmūd, che significa insegnamento, studio, discussione dalla radice ebraica ל-מ-ד) è uno dei testi sacri dell'ebraismo. Tradizionalmente viene citato col termine Shas, un'abbreviazione ebraica di shisha sedarim, i "sei ordini", riferimento ai sei ordini della Mishnah.
Letteratura ebraica e Talmud · Salmi e Talmud ·
Tanakh
Tanàkh (TNK, raramente Tenàkh) è l'acronimo, formato dalle prime lettere delle tre sezioni dell'opera secondo la tradizionale divisione ebraica, con cui si designano i testi sacri dell'ebraismo.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Letteratura ebraica e Salmi
- Che cosa ha in comune Letteratura ebraica e Salmi
- Analogie tra Letteratura ebraica e Salmi
Confronto tra Letteratura ebraica e Salmi
Letteratura ebraica ha 138 relazioni, mentre Salmi ha 74. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.19% = 11 / (138 + 74).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Letteratura ebraica e Salmi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: