Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lettoni e Slavi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lettoni e Slavi

Lettoni vs. Slavi

I Lettoni (in lingua lettone: latvieši) sono il gruppo etnico di maggioranza della Lettonia con 1.320.600 individui. Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Analogie tra Lettoni e Slavi

Lettoni e Slavi hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Germani, Lingua finlandese, Lingua lettone, Lingua russa, Lingue baltiche, Lituani, Polacchi, Russi, Tribù.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Lettoni · Chiesa cattolica e Slavi · Mostra di più »

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Germani e Lettoni · Germani e Slavi · Mostra di più »

Lingua finlandese

La lingua finlandese o finnica (suomen kieli) è l'idioma più parlato in Finlandia.

Lettoni e Lingua finlandese · Lingua finlandese e Slavi · Mostra di più »

Lingua lettone

La lingua lettone (Latviešu valoda) è l'idioma ufficiale della Repubblica di Lettonia.

Lettoni e Lingua lettone · Lingua lettone e Slavi · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Lettoni e Lingua russa · Lingua russa e Slavi · Mostra di più »

Lingue baltiche

Le lingue baltiche sono un gruppo di lingue che appartengono alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlate soprattutto nell'area ad est e a sud-est del Mar Baltico nell'Europa settentrionale.

Lettoni e Lingue baltiche · Lingue baltiche e Slavi · Mostra di più »

Lituani

I Lituani sono il gruppo etnico di maggioranza, di origine baltica, della Lituania, dove superano i 3 milioni di individui, mentre altre consistenti comunità possono essere trovate negli Stati Uniti, Canada ed in Brasile.

Lettoni e Lituani · Lituani e Slavi · Mostra di più »

Polacchi

I polacchi (in polacco: Polacy) sono un gruppo etnico slavo occidentale, originario della Polonia, dove rappresentano il gruppo etnico di maggioranza con oltre il 96% della popolazione.

Lettoni e Polacchi · Polacchi e Slavi · Mostra di più »

Russi

I russi sono il gruppo etnico di maggioranza della Russia, dove rappresentano l'80% della popolazione totale con quasi 116 milioni di individui.

Lettoni e Russi · Russi e Slavi · Mostra di più »

Tribù

Una tribù, nel campo della antropologia, è una società umana, cioè una unità sociale determinata, in possesso di una relativa omogeneità culturale e linguistica.

Lettoni e Tribù · Slavi e Tribù · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lettoni e Slavi

Lettoni ha 27 relazioni, mentre Slavi ha 245. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.68% = 10 / (27 + 245).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lettoni e Slavi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »