Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lettonia e Salacgrīva

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lettonia e Salacgrīva

Lettonia vs. Salacgrīva

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico. Salacgrīva è un comune della Lettonia appartenente alla regione storica della Livonia di 9.581 abitanti (dati 2009).

Analogie tra Lettonia e Salacgrīva

Lettonia e Salacgrīva hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alberto di Riga, Estonia, Golfo di Riga, Lingua lettone, Livonia, Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche, Riga, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica.

Alberto di Riga

Originario della nobile famiglia tedesca degli Appeldern era canonico capitolare a Brema quando venne nominato, nel 1199, vescovo della Livonia (la zona che attualmente include la Lettonia e la parte sud dell'Estonia) con il preciso incarico di conquistarla e di convertire gli abitanti al Cristianesimo continuando l'opera di evangelizzazione già iniziata, fra il 1170 e il 1180, da san Meinardo che però aveva incontrato gravi difficoltà perché privo di appoggio armato di fronte a popolazioni bellicose.

Alberto di Riga e Lettonia · Alberto di Riga e Salacgrīva · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Estonia e Lettonia · Estonia e Salacgrīva · Mostra di più »

Golfo di Riga

Il golfo di Riga (in lettone Rīgas Jūras līcis, in estone Liivi Laht) è un'ampia baia del mar Baltico situata fra la Lettonia e l'Estonia.

Golfo di Riga e Lettonia · Golfo di Riga e Salacgrīva · Mostra di più »

Lingua lettone

La lingua lettone (Latviešu valoda) è l'idioma ufficiale della Repubblica di Lettonia.

Lettonia e Lingua lettone · Lingua lettone e Salacgrīva · Mostra di più »

Livonia

La Livonia è una regione baltica che si estende attorno al Golfo di Riga, compresa tra l'Estonia a nord e la Lettonia a sud.

Lettonia e Livonia · Livonia e Salacgrīva · Mostra di più »

Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

L'occupazione sovietica delle repubbliche baltiche avvenne ai danni degli stati baltici (Estonia, Lituania, e Lettonia) nel 1940 allorché l'Unione Sovietica invase i loro territori.

Lettonia e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche e Salacgrīva · Mostra di più »

Riga

Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia.

Lettonia e Riga · Riga e Salacgrīva · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Lettonia e Seconda guerra mondiale · Salacgrīva e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Lettonia e Unione Sovietica · Salacgrīva e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lettonia e Salacgrīva

Lettonia ha 229 relazioni, mentre Salacgrīva ha 27. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.52% = 9 / (229 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lettonia e Salacgrīva. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »