Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lettura e Malattia di Alzheimer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lettura e Malattia di Alzheimer

Lettura vs. Malattia di Alzheimer

La lettura è il processo visivo e mentale che permette di decodificare e comprendere informazioni o idee conservate o immagazzinate in forma scritta Più precisamente, un testo concepito in una determinata lingua e rappresentato nello scritto per mezzo di simboli che possono essere percepiti con la vista, o col tatto (nel caso della scrittura Braille), viene identificato nei suoi segni e nei suoi contenuti per diventare elemento di conoscenza. La malattia di Alzheimer-Perusini, detta anche morbo di Alzheimer, demenza presenile di tipo Alzheimer, demenza degenerativa primaria di tipo Alzheimer o semplicemente Alzheimer, è la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante con esordio prevalentemente in età presenile (oltre i 65 anni, ma può manifestarsi anche in epoca precedente).

Analogie tra Lettura e Malattia di Alzheimer

Lettura e Malattia di Alzheimer hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Cervello, Memoria, Metallo.

Cervello

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l'uomo.

Cervello e Lettura · Cervello e Malattia di Alzheimer · Mostra di più »

Memoria

La memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni, ovvero quella funzione psichica o mentale volta all'assimilazione, alla ritenzione e al richiamo, sotto forma di ricordo, di informazioni apprese durante l'esperienza o per via sensoriale.

Lettura e Memoria · Malattia di Alzheimer e Memoria · Mostra di più »

Metallo

Il metallo è un materiale conduttore di calore e di elettricità, capace di riflettere la luce (dando luogo in tal modo alla cosiddetta lucentezza metallica), che può essere attaccato dagli acidi (con sviluppo di idrogeno) e dalle basi, spesso con buone caratteristiche di resistenza meccanica.

Lettura e Metallo · Malattia di Alzheimer e Metallo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lettura e Malattia di Alzheimer

Lettura ha 72 relazioni, mentre Malattia di Alzheimer ha 199. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.11% = 3 / (72 + 199).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lettura e Malattia di Alzheimer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »