Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Liberalismo e Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2839

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Liberalismo e Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2839

Liberalismo vs. Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2839

Liberalismo è il termine utilizzato a partire dal '900 (probabile primo esempio nel 1911: Il Liberalismo, di Hobhouse) per indicare la dottrina politica elaborata inizialmente dai filosofi illuministi tra la fine del XVII e il XVIII secolo. La Riforma della legge comunale e provinciale del 1923 del Regno d'Italia fu l'ultimo intervento legislativo di stampo liberale in materia amministrativa, approvato con RD n°2839 del 30 dicembre 1923, prima della svolta autoritaria del regime fascista.

Analogie tra Liberalismo e Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2839

Liberalismo e Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2839 hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Liberalismo e Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2839

Liberalismo ha 191 relazioni, mentre Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2839 ha 25. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (191 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Liberalismo e Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2839. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »