Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Libero Briganti e Liguria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Libero Briganti e Liguria

Libero Briganti vs. Liguria

Alla caduta di Mussolini guida la popolazione di Savona durante l'assalto al carcere di Sant'Agostino, che ospita numerosi detenuti politici. La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Analogie tra Libero Briganti e Liguria

Libero Briganti e Liguria hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Albenga, Calizzano, Finale Ligure, Imperia, Italia, Monte Saccarello, Oneglia, Resistenza italiana, Rezzo, Rocchetta Nervina, Savona, Torino, Vado Ligure.

Albenga

Albenga (Arbénga in ligure, Albingaunum in Latino) è un comune italiano di 24.081 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Albenga e Libero Briganti · Albenga e Liguria · Mostra di più »

Calizzano

Calizzano (Karitsàn o Calissan in ligure) è un comune italiano di 1.464 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Calizzano e Libero Briganti · Calizzano e Liguria · Mostra di più »

Finale Ligure

Finale Ligure (Finâ in ligure, Finô nella varietà locale, anticamente detto "Finaro" dal latino Finarium) è un comune italiano di 11.680 abitanti della provincia di Savona in Liguria, situato in un comprensorio di circa 35.000 residenti.

Finale Ligure e Libero Briganti · Finale Ligure e Liguria · Mostra di più »

Imperia

Imperia (Imperia in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Liguria; situato nella Riviera di Ponente, è nato nel 1923 dall'accorpamento amministrativo di Oneglia (Ineja in lingua ligure) e Porto Maurizio (U portu in lingua ligure), rispettivamente a sinistra e a destra del torrente Impero, oltre che dei comuni minori di Borgo Sant'Agata, Caramagna Ligure, Castelvecchio di Santa Maria Maggiore, Moltedo Superiore, Montegrazie, Piani, Poggi, Torrazza e Costa d'Oneglia.

Imperia e Libero Briganti · Imperia e Liguria · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Libero Briganti · Italia e Liguria · Mostra di più »

Monte Saccarello

Il monte Saccarello (munte Sciacarée in brigasco, mont Saccarel in francese) è una montagna delle Alpi liguri alta 2.201 m.

Libero Briganti e Monte Saccarello · Liguria e Monte Saccarello · Mostra di più »

Oneglia

Oneglia (pronuncia Onéglia,; Ineja in ligure ed in dialetto ormeasco, Oneja in piemontese), insieme a Porto Maurizio, è uno dei due abitati principali della città di Imperia.

Libero Briganti e Oneglia · Liguria e Oneglia · Mostra di più »

Resistenza italiana

La Resistenza italiana, comunemente chiamata Resistenza, anche detta Resistenza partigiana o Secondo Risorgimento, fu l'insieme dei movimenti politici e militari che in Italia dopo l'armistizio di Cassibile si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Libero Briganti e Resistenza italiana · Liguria e Resistenza italiana · Mostra di più »

Rezzo

Rezzo (Rèssu in ligure) è un comune italiano di 366 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Libero Briganti e Rezzo · Liguria e Rezzo · Mostra di più »

Rocchetta Nervina

Rocchetta Nervina (A Rochetta in ligure) è un comune italiano di 296 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Libero Briganti e Rocchetta Nervina · Liguria e Rocchetta Nervina · Mostra di più »

Savona

Savona (Sann-a / Saña in ligureIl toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del, anche Savonn-a / Savoña nella versione genovese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Libero Briganti e Savona · Liguria e Savona · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Libero Briganti e Torino · Liguria e Torino · Mostra di più »

Vado Ligure

Vado Ligure (Voæ in ligure) è un comune italiano di 8.336 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Libero Briganti e Vado Ligure · Liguria e Vado Ligure · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Libero Briganti e Liguria

Libero Briganti ha 91 relazioni, mentre Liguria ha 966. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.23% = 13 / (91 + 966).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Libero Briganti e Liguria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »