Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie B 1950-1951

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie B 1950-1951

Libero consorzio comunale di Siracusa vs. Serie B 1950-1951

Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa. La Serie B 1950-1951 fu il secondo livello della quarantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaduesima dall'istituzione del livello e la quindicesima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie B 1950-1951

Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie B 1950-1951 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Catania, Messina, Pisa, Serie B, Siracusa, Siracusa Calcio, Stadio Nicola De Simone.

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Catania e Libero consorzio comunale di Siracusa · Catania e Serie B 1950-1951 · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Messina · Messina e Serie B 1950-1951 · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Pisa · Pisa e Serie B 1950-1951 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie B · Serie B e Serie B 1950-1951 · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa · Serie B 1950-1951 e Siracusa · Mostra di più »

Siracusa Calcio

Il Siracusa Calcio s.r.l., nota più semplicemente come Siracusa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Siracusa.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa Calcio · Serie B 1950-1951 e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Stadio Nicola De Simone

Lo stadio Nicola De Simone di Siracusa, già stadio Vittorio Emanuele III, è lo stadio comunale che ospita le partite casalinghe del Siracusa Calcio.

Libero consorzio comunale di Siracusa e Stadio Nicola De Simone · Serie B 1950-1951 e Stadio Nicola De Simone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie B 1950-1951

Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723 relazioni, mentre Serie B 1950-1951 ha 183. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.77% = 7 / (723 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie B 1950-1951. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »