Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Libido e Psicologia analitica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Libido e Psicologia analitica

Libido vs. Psicologia analitica

Il termine libido, letteralmente traducibile come desiderio o voluttà, identifica un concetto cardine della teoria psicoanalitica. La psicologia analitica (o psicologia del profondo) è una teoria psicologica e un metodo di indagine del profondo elaborato dall'analista svizzero Carl Gustav Jung e dagli allievi della sua scuola.

Analogie tra Libido e Psicologia analitica

Libido e Psicologia analitica hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Al di là del principio di piacere, Archetipo, Carl Gustav Jung, Coscienza (psicologia), Inconscio collettivo, Individuazione, Libido, Nevrosi, Psicoanalisi, Psicologia, Psicosi, Sé (coscienza), Sigmund Freud, Simbolo, Storia della psicoanalisi.

Al di là del principio di piacere

Al di là del principio di piacere (tedesco: Jenseits des Lustprinzips) è un saggio di Sigmund Freud scritto nel 1920 in cui tratta dei temi dell'Eros e del Thanatos, ovvero rispettivamente la "pulsione di vita" e la "pulsione di morte" (Todestrieb).

Al di là del principio di piacere e Libido · Al di là del principio di piacere e Psicologia analitica · Mostra di più »

Archetipo

La parola archetipo deriva dal greco antico ὰρχέτυπος col significato di immagine: arché ("originale"), típos ("modello", "marchio", "esemplare"); è utilizzata per la prima volta da Filone di Alessandria e, successivamente, da Dionigi di Alicarnasso e Luciano di Samosata.

Archetipo e Libido · Archetipo e Psicologia analitica · Mostra di più »

Carl Gustav Jung

La sua tecnica e teoria, di derivazione psicoanalitica, è chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo", più raramente "psicologia complessa".

Carl Gustav Jung e Libido · Carl Gustav Jung e Psicologia analitica · Mostra di più »

Coscienza (psicologia)

La coscienza (Nella formulazione freudiana, in tedesco Bewusstsein) è una qualità della mente che di solito include altre qualità quali ad esempio la soggettività, la autoconsapevolezza, la conoscenza e la capacità di individuare le relazioni tra sé e il proprio ambiente circostante.

Coscienza (psicologia) e Libido · Coscienza (psicologia) e Psicologia analitica · Mostra di più »

Inconscio collettivo

L'inconscio collettivo è un concetto della psicologia analitica coniato da Carl Gustav Jung.

Inconscio collettivo e Libido · Inconscio collettivo e Psicologia analitica · Mostra di più »

Individuazione

Individuazione (o processo di individuazione) è un concetto elaborato nell'ambito della psicologia analitica dallo psichiatra svizzero Carl Gustav Jung negli anni '20.

Individuazione e Libido · Individuazione e Psicologia analitica · Mostra di più »

Libido

Il termine libido, letteralmente traducibile come desiderio o voluttà, identifica un concetto cardine della teoria psicoanalitica.

Libido e Libido · Libido e Psicologia analitica · Mostra di più »

Nevrosi

Il termine nevrosi (o neurosi) nella psicologia clinica indica un insieme di disturbi psicopatologici, in genere scaturiti da un conflitto inconscio, il cui sintomo trasversale di base è costituito dall'ansia.

Libido e Nevrosi · Nevrosi e Psicologia analitica · Mostra di più »

Psicoanalisi

La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I. Storia del pensiero psicologico.

Libido e Psicoanalisi · Psicoanalisi e Psicologia analitica · Mostra di più »

Psicologia

La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze umane, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconscecfr., mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.

Libido e Psicologia · Psicologia e Psicologia analitica · Mostra di più »

Psicosi

Il termine psicosi indica una tipologia di disturbo psichiatrico, espressione di una severa alterazione dell'equilibrio psichico dell'individuo, con compromissione dell'esame di realtà, frequente assenza di insight, e frequente presenza di disturbi del pensiero come deliri e allucinazioni.

Libido e Psicosi · Psicologia analitica e Psicosi · Mostra di più »

Sé (coscienza)

Il Sé, dal punto di vista introspettivo, è considerato il nucleo della personalità, indicato col pronome di terza persona singolare per distinguerlo dall'ego, cioè dalla sua immagine riflessa nella quale la coscienza normalmente si identifica.

Libido e Sé (coscienza) · Psicologia analitica e Sé (coscienza) · Mostra di più »

Sigmund Freud

Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifica e filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.

Libido e Sigmund Freud · Psicologia analitica e Sigmund Freud · Mostra di più »

Simbolo

Il simbolo è un elemento della comunicazione, che esprime contenuti di significato ideale dei quali esso diventa il significante.

Libido e Simbolo · Psicologia analitica e Simbolo · Mostra di più »

Storia della psicoanalisi

In storia della psicoanalisi si raccoglie il racconto storico di quel vasto movimento di pensiero che ha fatto il suo esordio all'alba del Novecento e ha avuto nel lavoro del medico viennese Sigmund Freud il punto di partenza.

Libido e Storia della psicoanalisi · Psicologia analitica e Storia della psicoanalisi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Libido e Psicologia analitica

Libido ha 51 relazioni, mentre Psicologia analitica ha 49. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 15.00% = 15 / (51 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Libido e Psicologia analitica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »