Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Libri deuterocanonici e Libro di Malachia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Libri deuterocanonici e Libro di Malachia

Libri deuterocanonici vs. Libro di Malachia

I libri deuterocanonici (ovvero del secondo canone) sono quei libri della Bibbia che sono stati accolti nel canone della Chiesa latina e dalla Chiesa greca, ma che, per l'Antico Testamento, sono stati parzialmente o totalmente respinti dalla Comunione anglicana e dalle chiese protestanti che non li ritengono validi per la formazione di articoli dottrinali, ma solo per l'edificazione personale. Il Libro di Malachia (ebraico מלאכי, mal'aki; greco Μαλαχίας, malachías; latino Malachias) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana.

Analogie tra Libri deuterocanonici e Libro di Malachia

Libri deuterocanonici e Libro di Malachia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Bibbia, Ebraismo, Libri di Esdra, Lingua ebraica, Lingua greca, Septuaginta.

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Libri deuterocanonici · Bibbia e Libro di Malachia · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Ebraismo e Libri deuterocanonici · Ebraismo e Libro di Malachia · Mostra di più »

Libri di Esdra

La storia letteraria dei libri di Esdra è assai complicata.

Libri deuterocanonici e Libri di Esdra · Libri di Esdra e Libro di Malachia · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Libri deuterocanonici e Lingua ebraica · Libro di Malachia e Lingua ebraica · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Libri deuterocanonici e Lingua greca · Libro di Malachia e Lingua greca · Mostra di più »

Septuaginta

La versione dei Settanta (Septuaginta in latino, indicata anche, secondo la numerazione latina, con LXX o, secondo la numerazione greca, con la lettera omicron seguita da un apice O'), è la versione della Bibbia in lingua greca, che secondo la lettera di Aristea sarebbe stata tradotta direttamente dall'ebraico da 72 saggi ad Alessandria d'Egitto; in questa città cosmopolita e tra le maggiori dell'epoca, sede della celebre Biblioteca d'Alessandria, si trovava un'importante e attiva comunità ebraica.

Libri deuterocanonici e Septuaginta · Libro di Malachia e Septuaginta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Libri deuterocanonici e Libro di Malachia

Libri deuterocanonici ha 85 relazioni, mentre Libro di Malachia ha 18. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.83% = 6 / (85 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Libri deuterocanonici e Libro di Malachia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »