Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Librogame e Lone Wolf: The Mirror of Death

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Librogame e Lone Wolf: The Mirror of Death

Librogame vs. Lone Wolf: The Mirror of Death

Un libro-gioco o anche librogame è un'opera narrativa che invece di essere letta linearmente dall'inizio alla fine presenta alcune possibili alternative mediante l'uso di paragrafi o pagine numerate. Lone Wolf: The Mirror of Death è un videogioco d'azione tratto dalla saga fantasy Lupo Solitario, pubblicato nel 1991 per Amstrad CPC, Commodore 64, MS-DOS e ZX Spectrum dall'editrice britannica Audiogenic.

Analogie tra Librogame e Lone Wolf: The Mirror of Death

Librogame e Lone Wolf: The Mirror of Death hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Fantasy, Lupo Solitario (serie).

Fantasy

Il fantasy (AFI:; termine mutuato dalla lingua inglese) è un genere letterario sviluppatosi tra il XIX ed il XX secolo, i cui elementi dominanti sono il mito, il soprannaturale, l'immaginazione, l'allegoria, la metafora, il simbolo e il surreale.

Fantasy e Librogame · Fantasy e Lone Wolf: The Mirror of Death · Mostra di più »

Lupo Solitario (serie)

Lupo Solitario (Lone Wolf) è una serie di romanzi fantasy ideata dallo scrittore inglese Joe Dever, abbozzata sin dal 1975 e pubblicata in vari media a partire dal 1984.

Librogame e Lupo Solitario (serie) · Lone Wolf: The Mirror of Death e Lupo Solitario (serie) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Librogame e Lone Wolf: The Mirror of Death

Librogame ha 88 relazioni, mentre Lone Wolf: The Mirror of Death ha 23. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.80% = 2 / (88 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Librogame e Lone Wolf: The Mirror of Death. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »